12.07.2015 Views

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Linee guida per una casa dure<strong>vol</strong>e e sostenibile in re<strong>la</strong>zione al parco edilizio esistente nel territorio di Mi<strong>la</strong>noQuesto trend è ancora in corso oggi e ha comportato un crescente affinamento degli strumenti dimodel<strong>la</strong>zione, adottati da un numero sempre crescente di progettisti. Negli anni Novanta si èassistito ad un progressivo sviluppo degli strumenti di simu<strong>la</strong>zione sotto il profilo dell’accuratezzae capacità di model<strong>la</strong>zione e al<strong>la</strong> diffusione degli stessi nel<strong>la</strong> progettazione edilizia. In tal sensogli sforzi si concentrarono sullo sviluppo delle interfacce dei motori esistenti al fine di facilitare <strong>la</strong>compi<strong>la</strong>zione dei file di input e <strong>la</strong> lettura dei risultati. Il <strong>la</strong>voro su entrambi i fronti è ancora oggi incorso, periodicamente i tool vengono aggiornati e ne vengono <strong>la</strong>nciati sul mercato di più raffinati,al passo con l’e<strong>vol</strong>uzione delle tecnologie edilizie e delle normative tecniche e legis<strong>la</strong>tive.Gli sforzi compiuti da aziende private e non per rendere commercializzabili i tool di simu<strong>la</strong>zionehanno avuto un successo marginale a causa di diverse barriere tecniche e socio politiche. I criteridi performance energetica vengono applicati solo ad una ridotta frazione del<strong>la</strong> progettazioneedilizia e retrofit e spesso dopo che <strong>la</strong> fase progettuale è stata già completata . In questi casi lemigliorie indotte dagli strumenti di simu<strong>la</strong>zione possono essere solo marginali, e questo fino aquando l’uso di tali strumenti non diventi, come auspicabile, una pratica corrente nel<strong>la</strong> fase metaprogettuale.Utilizzo degli strumenti di simu<strong>la</strong>zioneUn uso affidabile ed efficace degli strumenti di simu<strong>la</strong>zione richiede <strong>la</strong> padronanza dei modelliutilizzati e <strong>la</strong> conoscenza delle assunzioni incorporate. Un utente inesperto può compromettere <strong>la</strong>validità del<strong>la</strong> previsione. I più sofisticati motori di simu<strong>la</strong>zione permettono di sviluppare analisiprecise ma richiedono non indifferenti sforzi computazionali, oltre a parecchia attenzione nel<strong>la</strong>compi<strong>la</strong>zione dei file di input. Lo sforzo più impegnativo di preparazione degli input è assorbitodal<strong>la</strong> definizione del<strong>la</strong> geometria dell’edificio; oltre alle coordinate geometriche, all’orientamento eall’esposizione, le superfici includono anche parametri fisici e termodinamici.Oltre alle specifiche geometriche gli input necessari per portare a termine una simu<strong>la</strong>zioneenergetica devono contenere informazioni concernenti <strong>la</strong> fisica dell’edificio (infiltrazioni,venti<strong>la</strong>zione naturale, coefficienti convettivi… ecc.) e il contesto ambientale (Temperatura eumidità dell’aria, radiazione so<strong>la</strong>re, temperatura e caratteristiche del terreno, velocità e direzionedel vento, ecc.) I dati climatici utilizzati nelle simu<strong>la</strong>zioni sono derivati statisticamente damisurazioni reali e rappresentativi di specifiche località, pratica corrente è l'utilizzo del TestMeteorological Year; il TMY è costituito da dodici file mensili reali contenenti ciascuno <strong>la</strong>sequenza oraria di dati meteorologici più probabile, ogni mese deriva da uno degli anni del<strong>la</strong>serie storica di dati meteorologici accumu<strong>la</strong>ti ed è scelto in quanto “tipicamente rappresentativo”del mese in oggetto. In aggiunta agli input precedenti è necessario specificare come l’edificioopera e viene usato: questo significa descrivere <strong>la</strong> tipologia degli impianti meccanici , ma più ingenerale il funzionamento, <strong>la</strong> programmazione e il controllo di tutti gli impianti che consumano eproducano energia. Poi occorre definire gli schedule di utilizzo dell’oggetto edilizio (grado dioccupazione, apporti indiretti dovuti alle apparecchiature, ecc.) che si diversificano per tipo digiorno, mese e anno.Diversamente dai codici di conformità in cui gli output sono fissi e predeterminati, i motori disimu<strong>la</strong>zione offrono <strong>la</strong> possibilità di scegliere e combinare un’ampia gamma di output. Infatti èpossibile, nell’ottica di una progettazione integrata, prevedere contemporaneamente varieprestazioni (energetiche, termiche, illuminotecniche, economiche, architettoniche ecc). I costi disimu<strong>la</strong>zione dipendono dagli strumenti utilizzati e dal modo in cui sono usati. I prezzi deglistrumenti variano da alcune centinaia di euro per tool semplificati alle migliaia dei più sofisticati. Icosti dei software sono modesti rispetto al costo di chi li utilizza dai 10 €/ora per uno studenteformato ai 120€/ora per un utente esperto.Valutazione dei diversi toolL'emanazione del<strong>la</strong> direttiva 2002/91/CE da parte del par<strong>la</strong>mento europeo e le successive legginazionali, e/o regionali hanno scosso il settore del<strong>la</strong> progettazione e dell'edilizia in genere,165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!