12.07.2015 Views

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Linee guida per una casa dure<strong>vol</strong>e e sostenibile in re<strong>la</strong>zione al parco edilizio esistente nel territorio di Mi<strong>la</strong>noorientamento preferenziale secondo asse nord-sud), oppure con tipologia a torre, anche sequest’ultima appare meno rappresentata in quanto economicamente più onerosa.Laddove possibile si è cercato di interpretare le scelte progettuali onde pervenire ad una stimaverosimile dei costi di realizzazione effettivi.Un capitolo a parte è stato dedicato agli strumenti informatici finalizzati al<strong>la</strong> progettazione ed al<strong>la</strong>certificazione energetica, in grado di quantificare il fabbisogno energetico degli edifici. Differentipacchetti sono stati diffusamente testati, fornendo indicazioni sui loro costi operativi, sulle loropotenzialità e sui casi nei quali è più indicato utilizzarli.Da ricordare che al<strong>la</strong> luce del rinnovato interesse per le tematiche qui espresse, molte caseproduttrici di software (anche di rilevanza mondiale!) stanno attivamente e<strong>la</strong>borando (al momentodel<strong>la</strong> stesura di questa pubblicazione) nuovi pacchetti applicativi, integrati a diversi livelli inprogrammi informatici CAD di grande diffusione e già ben radicati nel flusso di <strong>la</strong>voro di granparte degli studi anche di media dimensione.Un’ulteriore sviluppo computazionale rilevato, rispetto a quanto è stato puntualizzato neldicembre 2007, è oggi costituito da simu<strong>la</strong>zioni più accurate dei fenomeni fisici, destinate adesempio a rappresentare in modo adeguato i movimenti delle masse di aria all'interno di edificiper valutarne gli apporti energetici. Queste moderne tecniche di simu<strong>la</strong>zione (denominate conl'acronimo CFD - Computazione Fluido Dinamica) stanno ad indicare che si sta diffondendo unapproccio più rigoroso e scientifico al<strong>la</strong> model<strong>la</strong>zione dell’edificio, oggi non limitata al<strong>la</strong> so<strong>la</strong>definizione geometrica del fabbricato.Questi programmi applicativi si sono rive<strong>la</strong>ti decisivi per <strong>la</strong> valutazione delle specificità intrinsechedegli aspetti ambientali e tecnologici da considerare nel corso del<strong>la</strong> progettazione e del<strong>la</strong>costruzione dei fabbricati. Si è ritenuto pertanto doveroso documentare i caratteri costruttiviconnessi al<strong>la</strong> qualificazione energetica ad uso residenziale, recuperando ed elencando lemodalità esecutive maggiormente diffuse e rispondenti alle indicazioni prescrittive di legge.Una concisa sintesi dei principi, dei metodi e degli strumenti per il progetto di nuove abitazioni eper <strong>la</strong> riqualificazione di quelle esistenti, è stata effettuata per soddisfare i principi normativi e dimiglioramento energetico degli alloggi di edilizia economico-popo<strong>la</strong>re. I criteri di prescrizione,tipici delle normative, sono stati affiancati da criteri di soluzione, proposti e motivati nelle singolefasi di progetto.Terminata <strong>la</strong> raccolta e l’interpretazione del<strong>la</strong> eterogenea moltitudine di elementi maturati durante<strong>la</strong> <strong>ricerca</strong>, si sono affrontate nel dettaglio le analisi di un caso di studio analitico significativo: unprogetto per <strong>la</strong> costruzione di quattro edifici residenziali di sovvenzionata siti in Bologna (viaBeroaldo e Ungarelli). Tale progetto, in corso di realizzazione, è stato valutato in parallelo,attraverso il confronto di tecnologie e materiali differenti da quelli effettivamente utilizzati,simu<strong>la</strong>ndo i diversi comportamenti prestazionali ottenibili con modificate combinazioni di in<strong>vol</strong>ucroe di impianti, pur garantendo i valori di legge.Per ogni ipotesi progettuale sono stati determinati i principali indici energetici (tramite modelloCENED, approvato dal<strong>la</strong> Regione Lombardia) e sono stati quantificati i costi di costruzione,attraverso uno specifico Computo Metrico Estimativo.Questo approccio ha fornito le basi necessarie al<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione di criteri da considerare nel<strong>la</strong>scelta dei materiali e per <strong>la</strong> realizzazione complessiva di edifici eco-sostenibili, oltre che al<strong>la</strong>stesura di una panoramica del<strong>la</strong> tecnologia impiantistica esistente e delle soluzioni piùpromettenti, attualmente in e<strong>vol</strong>uzione, comprese alcune indicazioni inerenti le modalità e isistemi elettronici che possono essere utilizzati nel<strong>la</strong> gestione e nel controllo di edifici progettati inun’ottica generale di risparmio energetico.Gli aspetti di carattere economico per interventi di nuova edificazione, significativi per <strong>la</strong> <strong>ricerca</strong>,sono stati quindi ricavati dall’analisi dei casi di studio, considerando che <strong>la</strong> qualificazioneenergetica dei fabbricati deve tenere in conto, contemporaneamente, i costi d’intervento e i costi41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!