12.07.2015 Views

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

Scarica la ricerca - vol I (13,1 MB) - federcasa lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Linee guida per una casa dure<strong>vol</strong>e e sostenibile in re<strong>la</strong>zione al parco edilizio esistente nel territorio di Mi<strong>la</strong>noCaratteristiche tecniche e termofisiche del componenteIl pacchetto si adatta ad una casistica legata a tipologie edilizie diverse in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> funzionedello stesso rispetto all’insieme. Se il pacchetto s<strong>vol</strong>ge una funzione portante, le tipologie ediliziea cui si fa riferimento sono quelle in linea con uno sviluppo massimo di tre/quattro piani, a schierae iso<strong>la</strong>te, in caso contrario fra le tipologie rientra anche <strong>la</strong> torre.Descrizione componente s [m] ρ [kg/m 3 ] λ [W/mK] R [m 2 K/W]Intonaco di calce e cemento 0.015 1800 0.930 0.016Blocchi forati 0.300 780 0.280 1,071Polistirene espanso estruso 0.065 35 0.034 1.911Intonaco di calce e cemento 0.015 1800 0.930 0.016Lo schema sottostante sottolinea l’analogia termofisica con il pacchetto iso<strong>la</strong>to dall’esterno enell’intercapedine, ma <strong>la</strong> differenze vanno ad accentuarsi considerando il comportamentoigrometrico e l’andamento delle temperature superficiali ed interstiziali del<strong>la</strong> parete:Vantaggi/Svantaggi:• Presenza di ponti termici lungo travi e pi<strong>la</strong>stri se non si cura <strong>la</strong> continuità dello stratoiso<strong>la</strong>nte in prossimità dell’intersezione fra so<strong>la</strong>io di calpestio-parete -so<strong>la</strong>io di copertura,possibili problemi connessi al<strong>la</strong> formazione di condensa superficiale/interstiziale inprossimità delle zone di discontinuità materica• Assenza totale dell’effetto “vo<strong>la</strong>no termico”Iso<strong>la</strong>nte applicato* ESP 6.5cmSpessore d’in<strong>vol</strong>ucro39,5cmMassa superficiale267,28 kg/m²Parametri termici stazionari:Trasmittanza termica totaleTrasmittanza termica a “regime” **Resistenza termica totale0,314W/m²K0,340 W/m²K3,184 m²K/WParametri termici dinamici:Fattore di decremento 0,1097Sfasamento 12h28’* La soluzione proposta è quel<strong>la</strong> che consente di raggiungere le prestazioni energetiche a “regime” a fronte di unospessore dell’iso<strong>la</strong>nte e d’in<strong>vol</strong>ucro minimo.**Trasmittanza termica a “regime”ossia il valore di trasmittanza valido dal 1 gennaio 2010.(Dati tecnici ottenuti in seguito a simu<strong>la</strong>zioni in regime termico stazionario e dinamico, software MC4)191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!