13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

method : di default assume il valore ’loess’, che implica che venga svolta <strong>la</strong>stima; se invece si pone ’method=c(model.frame)’, viene semplicementeestratto il model frame e non viene calco<strong>la</strong>ta alc<strong>una</strong> stima.control : serve <strong>per</strong> gestire i parametri di controllo, i quali consentono di richiedereche <strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie sia ottenuta <strong>per</strong> calcolo diretto in ogni punto,invece che tramite interpo<strong>la</strong>zione, e che le statistiche ad essa associatenon siano ottenute <strong>per</strong> approssimazione ma attraverso valutazioneesatta.VALORE:Ciò che <strong>la</strong> funzione loess restituisce è un oggetto di c<strong>la</strong>sse ’loess’; ess<strong>of</strong>orisce parecchie informazioni, il cui elenco si può ottenere tramite ilcomando ’names(nome oggetto)’, e in partico<strong>la</strong>re contiene le stime ĝ(x) incorrispondenza di ciascun valore dei predittori con i re<strong>la</strong>tivi residui.A.2 KsmoothUSO:ksmooth(x, y, kernel=c(box,normal), bandwidth=0.5, range.x=range(x),n.points=max(100, length(x)), x.points)ARGOMENTI:x : vettore contenente le osservazioni del predittore.y : vettore contenente le osservazioni del<strong>la</strong> risposta.kernel : funzione nucleo da usare.bandwidth : ampiezza di banda.range.x : range di punti che si vuole sia co<strong>per</strong>to dall’output.n.points : numero di punti in corrispondenza dei quali si vuole sia condotta<strong>la</strong> stima.99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!