13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. V 1: depositi bancari e postali2. V 2: titoli di Stato e fondi monetari3. V 3: obbligazioni e fondi obbligazionari4. V 4: fondi azionari, misti, e gestioni patrimoniali5. V 5: azioni6. V 6: titoli esteriQueste variabili sono state normalizzate in modo da attribuire loro il significatodi <strong>per</strong>centuali di investimento nel<strong>la</strong> rispettiva tipologia di attivitàfinanziaria; va inoltre detto che dal campione sono stati esclusi tutti gli individui<strong>per</strong> i quali non erano disponibili i valori di tutte e sei le variabili,di conseguenza <strong>la</strong> numerosità complessiva di BDI non è di 8011 ma di 4433individui. Infine ad ogni individuo è stato associato un peso, inversamenteproporzionale al<strong>la</strong> probabilità di appartenenza dell’individuo al campione, inmodo da produrre un quadro più fedele possibile del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione italiana.Del sistema dei pesi, <strong>la</strong> cui costruzione è spiegata in <strong>una</strong> nota metodologicaanch’essa disponibile in rete, si è tenuto conto durante l’applicazione del<strong>la</strong><strong>tecnica</strong> Loess.4.2 La scelta delle variabili d’interesseIl database BDI è <strong>una</strong> fonte di informazioni molto ricca in quanto contiene,oltre alle sei variabili re<strong>la</strong>tive alle attività finanziarie precedentementeintrodotte, indicazioni anagrafiche e variabili re<strong>la</strong>tive all’area geografica diprovenienza, al titolo di studio, al reddito disponibile netto, al<strong>la</strong> ricchezzanetta, al tipo di <strong>la</strong>voro svolto, a affitti o mutui e all’ evetuale possesso dipensioni private o assicurazioni sanitarie. Per poter condurre l’analisi deidati è stato necessario o<strong>per</strong>are <strong>una</strong> scelta <strong>per</strong> individuare quali variabili utilizzarecome predittori e quali come risposta.67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!