13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funzione che assegna peso diverso alle singole osservazioni e inoltre si richiede<strong>una</strong> rego<strong>la</strong>rità molto forte al<strong>la</strong> funzione g; <strong>la</strong> ĝ che si trova con le SmoothingSplines minimizzando l’espressione dei minimi quadrati penalizzati è, infatti,<strong>una</strong> funzione continua insieme alle sue derivate fino al second’ordine incluso.Poichè esiste <strong>una</strong> funzione obiettivo da ottimizzare, le Smoothing Splines sono<strong>una</strong> <strong>tecnica</strong> più elegante a livello matematico rispetto al Loess, nel qualenon abbiamo ness<strong>una</strong> espressione che definisce ĝ, neppure a livello implicito.Nonostante ci sia questa grossa differenza di impostazione e nonostante ledue tecniche presentino diversi parametri di lisciamento, esse risultano comunqueconfrontabili in quanto entrambe appartengono al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse degli stimatorilineari e quindi risulta interessante vedere quali risultati si ottenganoimponendo a entrambe di stimare g utilizzando lo stesso numero di gradidi libertà. Qui sotto riportiamo due grafici in cui <strong>la</strong> curva Loess e <strong>la</strong> curvacalco<strong>la</strong>ta tramite Smoothing Splines sono state realizzate in modo da averelo stesso numero di gradi di libertà. Ricordiamo che R calco<strong>la</strong> i gradi di libertàvalutando <strong>la</strong> traccia del<strong>la</strong> cosiddetta smoother matrix che in precedenzaabbiamo indicato con L.Figura 3.8: confronto tra Loess e Smoothing Splines, fissato il numero digradi di libertà58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!