13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che costituisce lo spazio dei predittori, nei Kernel Smoothers si evidenzia <strong>una</strong>distorsione al bordo di entità notevole. La spiegazione di tale comportamentoè alquanto semplice. Sia x 0 il punto nel quale vogliamo realizzare <strong>la</strong> stima,all’avvicinarsi di x 0 ai bordi il sistema dei pesi cessa inevitabilmente di esseresimmetrico fino a che si giunge ad un punto in cui le osservazioni con pesonon nullo giacciono o solo a destra o solo a sinistra di x 0 . Supponiamo adesempio di voler stimare g in un punto prossimo al limite sinistro; in questocaso le osservazioni x i giacciono tutte al<strong>la</strong> destra di x 0 e il fatto di stimareg attraverso <strong>una</strong> media pesata delle y i genera <strong>la</strong> distorsione. Infatti, almenolocalmente, <strong>la</strong> funzione g sarà o solo crescente o solo decrescente. Se consideriamoil caso in cui essa sta crescendo, e di conseguenza stanno crescendo ley i , tutti i valori che entrano nel<strong>la</strong> media pesata sono presumibilmente maggiorio uguali ad y 0 e ciò porta ad un valore stimato di g distorto in quantotroppo alto. Un discorso analogo vale <strong>per</strong> dati decrescenti, in cui <strong>la</strong> g vienesottostimata, e <strong>per</strong> un punto x 0 prossimo al limite destro. Un modo <strong>per</strong>risolvere questo problema è quello di non utilizzare costanti <strong>per</strong> stimare g,ma, proprio come fa il Loess, polinomi di primo o di secondo grado, cosache è illustrata nel<strong>la</strong> Figura seguente ( di Azadeh Shakery e Jakob Metzler,Kernel Methods, 8 ottobre 2003):Figura 3.5: distorsione al bordo: a sinistra <strong>la</strong> curva in verde è ottenuta usandolocalmente polinomi di grado zero, a destra sono usati polinomi lineariSpecifichiamo che il Loess da buoni risultati ai bordi non solo <strong>per</strong>chè nonusa costanti <strong>per</strong> il calcolo di ĝ, cosa che fanno anche le tecniche derivate daiKernel Smoothers, ma anche <strong>per</strong>chè il suo sistema di pesi, il quale non è55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!