13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A questo punto è possibile calco<strong>la</strong>re <strong>una</strong> statistica F considerando l’approssimazionefatta con <strong>la</strong> <strong>regressione</strong> lineare e quel<strong>la</strong> con un modello alternativo,e valutandone <strong>la</strong> differenza. Sotto l’ipotesi nul<strong>la</strong> i valori stimati siano dati daMY , dove M è <strong>la</strong> matrice hat <strong>per</strong> un’approssimazione nel senso dei minimiquadrati. Sotto l’ipotesi alternativa i valori stimati siano invece HY , dove Hè <strong>la</strong> matrice hat <strong>per</strong> <strong>una</strong> <strong>regressione</strong> basata su tecniche derivate dai KernelSmoothers. F allora si può scrivere comeF = ||HY − MY ||2 /νˆσ 2dove ν = tr((H − M) ′ (H − M)). Questa statistica non ha <strong>una</strong> distribuzioneF esatta; nonostante questo, approssimando <strong>la</strong> distribuzione che ci interessacon <strong>una</strong> F , supposto che H 0 sia vera, otteniamo dei risultati ragionevoli. Labontà di questi risultati è influenzata dalle quantità usate <strong>per</strong> stimare i gradidi libertà del<strong>la</strong> F . Una possibile scelta è ν <strong>per</strong> il numeratore e n − 2ν 1 + ν 2<strong>per</strong> il denominatore. L’approssimazione può <strong>per</strong>ò essere migliorata o<strong>per</strong>andodelle trasformazioni su queste quantità: sia Λ = (H − M) ′ (H − M), i gradidi libertà del numeratore diventano tr(Λ) 2 /tr(Λ 2 ), similmente si ottengono igradi di libertà del denominatore.Una volta descritta <strong>la</strong> distribuzione approssimata del<strong>la</strong> statistica F il test diipotesi si conduce considerando il p-value che si calco<strong>la</strong> a partire da F . Essosarà certamente valido in quanto valori grandi del<strong>la</strong> statistica che stiamoutilizzando sono prove contro l’ipotesi nul<strong>la</strong>, quindi a partire dal p-valuepossiamo costruire <strong>la</strong> regione di rifiuto del test.50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!