13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esempi illustrativiPer mostrare o<strong>per</strong>ativamente qual’è il risultato di un’approssimazioneloess presentiamo qui tre grafici realizzati con il s<strong>of</strong>tware statistico R facendovariare il parametro α che, nel<strong>la</strong> funzione loess già presente in R, viene chiamatospan, ed anche il grado λ del polinomio approssimante a livello <strong>locale</strong>.Il set di dati usato è costituito da 88 osservazioni ed è già presente in R sottoil nome di ethanol. I dati derivano da uno studio sui gas di scarico prodottida un motore a Etanolo: <strong>la</strong> variabile z rappresenta <strong>la</strong> concentrazione di Ossididi Azoto (NOx), espressa come µg di NOx <strong>per</strong> Joule, mentre <strong>la</strong> variabilex è <strong>una</strong> misura del<strong>la</strong> ricchezza del<strong>la</strong> misce<strong>la</strong> di aria e carburante.Figura 1.1: α = 0.19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!