13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

x.points : punti in corrispondenza dei quali si vuole sia condotta <strong>la</strong> stima.Se questo argomento è mancante, vengono scelti uniformemente’n.points’ in modo da coprire ’range.x’.VALORE:Ciò che <strong>la</strong> funzione ksmooth restituisce è <strong>la</strong> seguente listax : valori in corrispondenza dei quali è stata calco<strong>la</strong>ta <strong>la</strong> stima; essi sonosempre in ordine crescente.y : valori approssimati re<strong>la</strong>tivi alle corrispondenti ’x’.A.3 Smooth.splineUSO:smooth.spline(x, y=NULL, w=NULL, df, spar=NULL, cv=FALSE,all.knots=FALSE, nknots=NULL, df.<strong>of</strong>fset=0, penalty=1,control.spar=list())ARGOMENTI:x : vettore contenente le osservazioni del predittore, oppure lista o matricea due colonne che contiene sia il predittore che <strong>la</strong> risposta.y : vettore contenente le osservazioni del<strong>la</strong> risposta. Se quest’argomento èmancante si presuppone che le risposte siano già presenti in ’x’.w : vettore opzionale di pesi, del<strong>la</strong> stessa lunghezza di ’x’; di default esso èun vettore unitario.df : numero di gradi di libertà desiderato.spar : parametro di lisciamento, tipicamente (ma non necessariamente) in(0,1]. Il coefficiente α, presente nell’espressione che caratterizza lesmoothing splines, è <strong>una</strong> funzione monotona di spar e si ottiene quindia partire da esso.100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!