13.07.2015 Views

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

una tecnica per la regressione locale - Department of Mathematics ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 8.0 4245.9 20.8 4.841e-16 ***---Signif. codes: 0 ’***’ 0.001 ’**’ 0.01 ’*’ 0.05 ’.’ 0.1 ’ ’ 1> anova(mod.lo.ed,mod.lo)Model 1: loess(formu<strong>la</strong> = prestige ~ education, span = 0.7, degree =1)Model 2: loess(formu<strong>la</strong> = prestige ~ income + education, span =0.5, degree = 1)Analysis <strong>of</strong> Variance: denominator df 90.66ENP RSS F-value Pr(>F)1 3.0 7640.22 8.0 4245.9 7.8 7.1e-08 ***---Signif. codes: 0 ’***’ 0.001 ’**’ 0.01 ’*’ 0.05 ’.’ 0.1 ’ ’ 1In entrambe le tabelle di analisi del<strong>la</strong> varianza si vede che il p-value del test,P r(> F ), è molto basso e quindi induce ad adottare come modello migliorequello sostenuto dall’ipotesi alternativa comprendente entrambi i predittoriincome ed education.Si vede dunque che è piuttosto semplice maneggiare il metodo Loess conun numero di predittori p maggiore di uno; in realtà, raramente ci si addentramolto al di là delle due dimensioni, e <strong>per</strong> concludere <strong>la</strong> sezione vediamo leprincipali ragioni di ciò.Un primo motivo è <strong>la</strong> difficoltà di rappresentare i risultati e, di conseguenza,di interpretarli; infatti anche se l’idea di funzione di sei o ventisei variabilinon è concettualmente diversa da quel<strong>la</strong> di funzione in due variabili, risultadi fatto mentalmente e graficamente non visualizzabile, <strong>per</strong> lo meno in modosemplice.Una seconda e molto importante ragione è che, all’aumentare del<strong>la</strong> dimensionep dello spazio dove si collocano i predittori, i punti osservati si dis<strong>per</strong>dono64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!