08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OIS<br />

9fi REG. VI. ALTA SF.7V1ITA .<br />

rr 1 ,.« Donde si trae essere stnto<br />

1 empi 11 ITI<br />

_<br />

Venetis in Sacello di Venere (i) •<br />

neali CI Orli un Teninia ,<br />

1 ' o<br />

Hortis Negli Orti Sallustio scrive Plinio nel e. i6. del<br />

settimo libro essere stati al tempo d' Augusto sepolti<br />

due uomini di smisurata statura , cioè d'altezza di io.<br />

piedi , e tre oncie , che , de' palmi nostrali sono i3. e<br />

oncie otto , cliiamati Fusione uno , becondilla 1' altro ,<br />

soggiunge il Fauno al suo tempo essersi tra 1' Obeli-<br />

sco , e la strada conducente a Porta Pìnciana ritrovali<br />

sotterra molti vasi con ossa, tra le quali un capo di<br />

un uomo di smisurata grandezza . Questo essere stato<br />

d' uno di quei due verisimilmente argomentasi (2) ,<br />

che<br />

(1) Forse gli avanzi del Tempio di Venere Sallastiana<br />

debbono determinarsi per quell' eilificio ottagono , del quale<br />

si è già parlato di sopra , allorché si confatò V opinione del<br />

Venuti , che il suppose quello di Venere Ericiua . In<br />

questo si deve ammirare la bella costruzione laterizia , nel-<br />

la quale si riconosce V epoca di Sallustio . 11 Vacca descrisse<br />

le scoperte fatte negli orti Sallustiani , dalle quali si rileva la<br />

ricchezza di questa Villa . Egli racconta ( n. 58. S^. ) , che<br />

essendo questi orti di projirietà del suo padre vi fu scavato ,<br />

e vi si trovò una fabbrica ovale , con portico attorno di colonne<br />

di giallo scanalate con capitelli , e basi corintie . Si entrava<br />

in quest' edifizio da quattro parti per mezzo di scale ,<br />

e il pavimento era fatto di marni? mischi con belli scompartimenti<br />

. GF ingressi erano adornati ciascuno da due colonne<br />

di alabastro orientale cosi trasparente , che vi poteva pas-<br />

sare il sole . Sotto vi furono trovati condotti col nome di<br />

Nerone, e molle medaglie di Gordiano. Ciò mi fa credere<br />

che r edificio ovale potesse essere un bagno edificato da 3Mei-one<br />

, il quale sì è veduto quanto diletto prendesse in que-<br />

sti orti . Delle colonne di giallo fu fatta la balaustrata alla<br />

cappella del Card, di Montepulciano in S. Pietro in Montorio<br />

; di quelle di alabastro una fu polita , e le altre furono<br />

segate e mandate in Portogallo ; ma si perderono per mare ,<br />

Vi furono trovati ancora un Sileno con putto in braccio , ed<br />

un vaso con Baccanti : questi due ultimi oggetti già appartenenti<br />

alla Villa Borgiiese oggi sono in Parigi . Ficoroni<br />

narra , che presso questi Orti ,<br />

1' anno 1710. nella Villa Verospi<br />

furono trovate le due statue egizie di granito rosso che<br />

sono nel cortile de' Conservatori , e le altre due egizie , che<br />

^i vedono nel cortile del Museo Capitolino una di granito<br />

rosso, r altra di basalto •<br />

(2) "Non so come possa supporsi che il ca|)o trovato<br />

fosse dì uno di que' due giganti nienioiati da Plinio , quando<br />

questo scrittore dice , che i corpi loro asscrvabantar si ron-<br />

servàvniìo Q non assei'waniur nel cemeterio degli Orti Sallu-<br />

stiani -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!