08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

196<br />

LATO SOTTO IL C\MPIUOGLIO<br />

Ma trattandosi qui di Tempio per la vecchiaja caduto<br />

, anzi migliorato di faccia , noa ha corrisponden-<br />

za alcuna coli' altro delle otto colonne, che si legge<br />

D.N.GOjVrSTAlVTlNO.MAXIMO.PIO.?rXTCI.AC<br />

TRIVMPHVTORI.SF.MPF.R.AVGVSTO.OB.AMPLIFI<br />

CATA]\i.TOTO.ORBE.RE:vr.?VBLlGAM.FACTIS.GON<br />

SILIISC,). S. P. Q. R.<br />

DEDICA1XTE.ANICI0.PAVLIA.0.IVWI0RE.C.V.G0S<br />

ORD. PRAEf. VRBI<br />

S . P . . Q R .<br />

AEDEM . CONCORDTAE . VET^STATE . COL<br />

LAPSAM . m . AfELTORKM . FAGIEM . OPERE<br />

ET . GVLTV . SPLEISDIDIORE . REST1TVERVNT<br />

L' Anicio Paolino , che dedicò il Tempio della Goiicor-<br />

dia fu Console nel o34- 6 forse lo stesso amio Prefetto di<br />

<strong>Roma</strong> .<br />

ìa per tornare alla questione del Tempio della Concordia<br />

, il Nardìni ebbe ragione a non ainmeltere V opinione<br />

di coloro , eh?; ne riconosocv^ano ^li avanzi nel portico delle<br />

otto colonne di granito , che si veggono sul Clivo Capitolino<br />

. Egli però s' ingannò ponendolo nel basso del Foro<br />

più versu la Consolazione. Oggi noa v' ha più dubbio sulla<br />

vera situazione dì questo celebre edificio : fra le tre co-<br />

li nue residuo del Tempio creduto di Giove Tonante , ed il<br />

Carcr-re si è trovata di recente la cella del Tempio della<br />

Concordia rivolta al Comizio, e ricca di marmi preziosi .<br />

Quattro inscrizioni di bella forma tre delle quali sono votive<br />

determinano questa scoperta . In una si legge :<br />

M. ARTORIVS . GFIMINVS<br />

LEG. CAESAR. AVG. PRAEF. AERAR. MIL<br />

COINCORDIAE<br />

Questa che è la più conservata è dell' epoca di Augusto , il<br />

quale secondo Dione lib. 5v^ pag. 647- istituì l'Erario mi-<br />

litare , di cui fu Prefetto questo M. Artorio . L' altra e<br />

frammentata in caratteri minori , e dice :<br />

/VSITANIAE<br />

DESIGN<br />

prò SALVTE . TI. CAESARIS<br />

A\GVSTI . OPTIMI . AC<br />

IVSTISSImI PRINCIPIS<br />

CONCOKDIAE<br />

AVbI . P. V<br />

ARGENTI . P. X

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!