08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

48<br />

IL COLLE VIMINALE ec.<br />

li era scritto a pie IN LAVACRO AGRIPPINAE ,<br />

Sparziano in Adriano scrive , che quel Imperadore<br />

risiamo fra le altre cose La\>acrum Agrippce , leggono<br />

altri Agrippince più yerisimilmente , poiché alle famose<br />

Terme di Agrippa non avrebbe Sparziano dato<br />

nome di Lavacro , il quale era più proprio del bagno<br />

di Agrippina (i) . Fu ella madre di Nerone, il cui<br />

lavacro essere stato un suo privato bagno si crede , e<br />

perciò essere ivi stata anche 1' abitazione sua , e di Do-<br />

• nOpinioni delleTermizio<br />

suo<br />

T\ ^\<br />

Delle<br />

primo marito può congetturarsi .<br />

,<br />

• K^ T T\T 1 J T<br />

lerme di Novato assai ho detto di sopra ,<br />

me diNo- àose io doveva . Per il citato testimonio di Anasla-<br />

""'^ * sio , essendo credute nella Chiesa di Santa Pudenzra-<br />

na , gli Antiquari conoscono la loro troppa vicinanza<br />

a quelle di Olimpiade ; onde il Biondo si arrischiò a.<br />

dire , che quelle , e queste non fossero Terme diver-<br />

se . Altri le vogliono a S. Pudenziana vicine , altri<br />

nella stessa Chiesa (a) , ove sembrò al Marliano di riconoscere<br />

alcuni canaletti fuliginosi , i quali però più<br />

di cosa privata, che di Terme pubbliche , è probabile,<br />

che fossero ; ma ogni inconvenienza si toglie col por<br />

quelle di Novato suU' Esquilie , siccome dissi , e qui-<br />

""'"^<br />

"udentis •<br />

vi stabilir la casa di Pudente<br />

lati Atti delle SS. Pudenziana ,<br />

coli' autorità de' già cie<br />

Prassede , e del Con-<br />

cilio secondo Piomano , colla conferma pur toccata del<br />

Baronio nel Martirologio ig. Mali .<br />

Templum 11 Tempio di Silvano si asserisce essere stato a pie<br />

Silvani. del Viminale dietro a S. Lorenzo in Panisperna nella<br />

valle , che è incontro a S. Vitale detta di Quirino . Gli<br />

argomenti sono alcuni marmi antichi , che si dicono<br />

cavati ivi di sotterra indicanti quel Tempio , ed un<br />

(i) Di questo Lavacro si ha la pianta nella Tavola V.<br />

della Icnografia di <strong>Roma</strong> . 11 Bellori narra a tal proposito che<br />

nel luogo citato dal Nardini furono trovati condotti di piombo<br />

e di terra cotta , ed un tronco di Ninfa . Al Lavacro di<br />

Agrippina potè pure appartenere la bella Venere trovata sot-<br />

to Clemente X. nella Valle Quirinale ( Bartoli Meni. n. 27) ,<br />

(2) Non è senza probabilità che facesse parte delle Terme<br />

di Novato queir cdifizio rotondo di marmo scoperto a'<br />

tempi di Sisto V. sopra S. Pudenziana nella Vigna delle Monache<br />

tli S. Lorenzo in Panisperna , dentro al quale erana<br />

le due belle statue di Menandro e Posidippo oggi esistenti<br />

nel Museo Valicano ( Bartoli Mcm. n. 29. ) .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!