08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

io8 FORO KOIMANO.<br />

Tempio della Pare la Curia dunque non ei'A ella irt<br />

piedi ? \ ittorc pur Di menzione dell'una , e dell' al-<br />

tra separatamente . II Baronio nell'Apologia, che aggiunge<br />

alle Annotazioni da lui fatte sopra il Martirologio<br />

i4» Maitii , rispondendo all' Ugonio , indifesa<br />

di quanto aveva già scritto dell' antico Carcere Tulliane<br />

si di- no , pretende essere stato il Foro presso S. Niccolò in<br />

stese mai Carcere: ma oltre il molto, che allora dal medesimo<br />

colò in Ugonio gli si rispose , e più modernamente dal Donati<br />

Carcere . in due capi interi del secondo libro se ne scrive , se<br />

colà si distende il Foro , non resta luogo al Yico Tusco<br />

, al Giugario , alla via Nova, al ^ elabro , al Sepolcro<br />

d'Acca , al Sacello d'Ajo , alla Casa di Tarquinio<br />

Prisco , alla Basilica Sempronia , né a mille altre<br />

cose , eh' erano tra il Foro , e il contorno di quella<br />

Carcere . Nel trattar di queste si vedrà quanto lungi<br />

da S. Niccolò in Carcere fosse il foro <strong>antica</strong>mente •<br />

Dal Donati ne' due capi detti si prova essere stato il<br />

Foro nella valle , ch'era , ed è fra le due radici oppo-<br />

ste de' Colli Palatino , e Capitolino , alle cui ragioni<br />

mi riporto .<br />

^ufli con- Ma per additare più precisamente i confini , dee<br />

jini . considerarsi da noi , essere quel Foro stato fatto nei<br />

primi anni di <strong>Roma</strong> , quando ella dall' angustie del<br />

Palatino fu distesa appena fin al Campidoglio : al cui<br />

popolo non era di mestiere allora spazio Aasto . né si<br />

legge essere stato dilatato mai più 3 ed il Tempio di<br />

Vesta , quel di Saturno , la Regia di Nuraa , ed altri<br />

edifizj di sito antichissimo sono testimoni d' una con-<br />

tinua grandezza , non mai ampliata . A<br />

cotal mediocri-<br />

tà consentono i vestigi , che ancor vi si scorgono ; ]ioichè<br />

a pie del Palatino 1' antiche mura del Granajo ,<br />

che è presso S. Maria Liberatrice, e le tre Colonne vi-<br />

cine , il cui cornicione mostra , che seguiva 1' edlfizio<br />

più verso la Piazza , e a pie del Campidoglio 1' Arco<br />

di Severo , e la colonna restata unica , che gli é al fian-<br />

co , son termini tutti assai chiari della latitudine <strong>antica</strong><br />

del Foro : la quale sicuramente maggiore non po-<br />

tè essere , ed assai minore la dichiarano di tutta la val-<br />

le . Alla latitudine la lunghezza congrua fu un terzo<br />

di pili . Così Yitruvio spiega nel principio del quinto<br />

libro essere tutti i Fori falibricati da' Piomani . Da<br />

Sant'Adriano dunque, che verisimilmentc fu una delcominciando-<br />

le antiche fabbriche del medesimo Foro ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!