08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i6o META' DEL FORO .<br />

ac Remi conditoris appellata , quoniam sub ra inventa<br />

est lupa infantihus prcehens ììumen (^ita l'ocahant<br />

mammam ) miraculo ex asre juxta dicato ,<br />

tanquani in Comitium sponte transisset . In comprobazione<br />

di ciò , si riporta qui appresso tal fatto della<br />

Lupa con i gemelli lattanti espresso in una medaglia<br />

della famiglia Pompeja descritta dall' Orsini (i) .<br />

Vi<br />

Z' altra metà del medesimo lato<br />

del Foro .<br />

CAPO QUARTO.<br />

iste lo spazio tra la Curia Ostilia , e la Via Sacra<br />

, resta , che dall' altra parte della medesima Curia,<br />

che quasi in mezzo dicemmo essere , si rintracci 1'<br />

altra metà di quel lato , la quale forse non meno fa-<br />

cile ci potrà essere .<br />

Basilica Alla Curia stava congiunta la Basilica Porzia .<br />

•orcia. Così mostra Asconio nell'argomento della Miloniana<br />

, ove dopo il racconto dell' incendio della Curia<br />

fatto coll'abJDruciamento del corpo di Clodio , segue :<br />

^t item Porcia Basilica , quce ernt ei jwicta , ani-<br />

busta est ; la quale ove precisamente fosse , non si<br />

slenta a ritrovare . Era ella sul Foro , come si vedrà<br />

sotto ; ed essendo congiunta alla Curia , non<br />

potè star' altrove , che alla sinistra di quella , giacché<br />

alla destra era il Comizio . Fu dunque presso<br />

Santa Maria Jiiberatrice , e forse dove ancor dura un<br />

pezzo d' <strong>antica</strong> fabbrica , della quale con nuovi muri<br />

Plutarco iu<br />

appoggiativi si son' oggi fatti grana] (2) . Da<br />

Catone Censorino si dice sub Curia ; forse perchè più<br />

bassa della Curia era in piano , o quasi in piano del<br />

Foro : Quam<br />

ex cere publico làcinam Foro sub Cu-<br />

Vi tene- ria ab se cedijicatam Por ciani Basilicam appetlavit<br />

L'ano ra- ^n essa aver tenuto ragione i Tribuni della Plebe di-<br />

^Tribuni chiara Plutarco in Catone Uticense : Tribuni plebis ^<br />

dellaPU' quoniam in illajus dicere consiieverant , columnam ,<br />

he .<br />

(1) Sì veda la medaglia num. 18.<br />

(1) Questi muri appartengono piuttosto alla CuriH secon=<br />

etluto di sopra .<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!