08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIB. V. CAPO V^ 17S<br />

le radici del Palatino passar per il Velabro , il quale dal<br />

Vico Giugnrio ( come poi vedremo ) tendeva al Foro<br />

Boario , e quindi al Circo Massimo ? anzi nel condursi<br />

le pompe de' Giuochi dal Foro al Circo ( per la qual via<br />

quelle Vergini dovettero passare ) non si attraversava<br />

per qualche considera-<br />

ma un poco di \ elabro solo ,<br />

bile spazio del medesimo vi si andava a dirittura . Così<br />

cantano i versi d'Ovidio nel sesto de' Fasti v. 4o5.<br />

Qua ì elabra solent in Circum ducere pompas<br />

JYil prceter salices , crnssaqne canna Jait<br />

Così anche della pompa dfl trionfo di Cesare , dice Svetouio<br />

nel 3y. Gallici Triumphi die J'elabruin prcpteìvehens<br />

pene ciirru excussus est axe diffrado . Dunque<br />

intorno al mezzo della valle , non lungi molto<br />

dal Vico Giugario , può sicuramente collocarsi , perchè<br />

più verso il Palatino era , come diremo or' ora ,<br />

la Via nuova , Cosi dal Foro potè andar diritto qua- ^Z" ^^*-'^<br />

si al principio ; o al mezzo del Velabro : ma<br />

.<br />

credere- ^ "'^<br />

ino noi , che nel Velabro terminasse ? Io per me non<br />

posso immnginarlomi cesi breve , essendo solito dell^<br />

strade principali nell' imboccar in un'altra attraversar-<br />

la, e pr.ssiiiido oltre farvi crociera. Anzi avendo dell'<br />

inverisimile , che in faccia a' Ponti non fosse alcuna<br />

strada o corta , o diritta, il Ponte di S. Maria, detto<br />

prima Senatorio , che oggi è rotto , mi fa pensare, che<br />

il Vico Tusco non a dirittura, ma distortamente all'<strong>antica</strong><br />

fin là giungesse , se non collo stesso nome sempre<br />

di Tusco , almeno con diverso . Essersi fatti in quel \ ico<br />

lavori , non di seta , come altri disse , ma di lana , f^i si lasi<br />

accenna da Marziale nell' Epigramma 28. dell' unde- ,"o/«^a<br />

^<br />

Cimo<br />

di lana. ,<br />

:<br />

Xcc nisi prima velit de Tusco vellei-a Fico(^\').<br />

E da Giovenale nella sesta Satira v. 289.<br />

et veliere Tusco (2) ,<br />

Vcxalcc duraque uianus ....<br />

(1) In altri testi , che forse sono i migliori si legge .<br />

Ncc iiisl pi ima t-'clit da Tusco Serica f^ico :<br />

onde avrebbe t(>ito il Kardini ài riprovar quelli, che asserirono<br />

essersi fatti nel Vico Tusco lavori di seta ,<br />

(2) Questo passo di Giovenale non può intendersi del<br />

Vico Tnsco ; ma della lana Toscana , e perciò si porta qui<br />

male a proposito : ecco le parole del Poeta v. 287. e seg.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!