08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte di<br />

Tempio<br />

3i6 DESCRIZIOIN^E DEL TEMPIO .<br />

frucretiir , disse Lattanzio nel primo dell' Istituzioni i<br />

Onde Ovidio nel 2. de' Fasti v. 671. e seg.<br />

JVunc quoque se supra , ne quid itisi sjdera<br />

cevìiat .<br />

lasciato Exiguum Templi teda foramen liahent .<br />

scoperto,<br />

j} g^jQ preciso d'ambi gli altari narrasi da Dionigi nel<br />

terzo : Et nunc quidein altera est in Vestihxxlo Minervce<br />

, altera in ipso Delubro prope murum . Per-<br />

ciò della Tavola di Proserpiua dice Plinio nel 10.<br />

del 35. Pinxit hic raptus Proserpince : qua; Tabula<br />

Juit in Capitolio in Minervce delubro supra a^dicu-<br />

lani Juveututis ;<br />

Giove dicemmo ,<br />

ove<br />

non<br />

1' edicola , come di<br />

\uol dire Cappella ,<br />

quella di<br />

ma ornamento<br />

, o Ciborio ; e stando 1' Altare della Gioventù<br />

presso il muro ,<br />

1' edicula sua fu forse nicchia , o<br />

altro ornata di colonne , d' architrave , e di frontispi-<br />

zio , come gli Altari de' nostri tempi sogliono avere<br />

ed avere avuti gli antichi appare nella Piotouda . Al<br />

„ '^^"^ * Dio Termine ancora dal Panvinio si pone 1' edicola<br />

ma s'egli voleva sopra di se il cielo libero , par difficile<br />

avervi avuto altro , che altare . Avanti alla medesima<br />

Cappella erano tre statue inginocchiate dette Dii<br />

nixi ; Festo : Nixi Dii appellantur tria sigila in<br />

Capitolio ante Cellani Minervce genibus nixa , velut<br />

prcesidentes parientiuni nixibus , qiue signa<br />

sunt , qui memoria prodideriìit, Antiocho Rege Sy-<br />

Dii Nixi<br />

Soffitte<br />

rice superato , M. Acilium subtracta a Populo Ji.<br />

adportasse , atque ubi sunt , posuisse . Etiam qui<br />

capta Corintho ad\^ecta huc , quce ibi subjecta Jìierint<br />

menste : così anche i pi(^ delle mense adorarono i Ro-<br />

n^aiìi per ]oro Dei . Avere avute il Tempio soffitte di<br />

legno dorate , fa fede Plinio nel 3. del 33. laquearia ,<br />

qua' nunc et privatis domibus auro teguntur , post<br />

Carlhaginctn eversam primo inaurata sunt in Capi-<br />

fòt terra- ^^^^^ • Sotterranea nel Tempio fu una stanza , in cui<br />

nea per i ì libri della Sibilla Cumana chiusi in uu' arca di pietra<br />

ubriSibil sotto la custodla de' Decemviri sacris faciundis vi si<br />

conservarono sino alla Olimpiade i53. , nel qual tempo<br />

coli' incendio del Campidoglio restarono abbruciati,<br />

come Dionigi diffusamente scrive nel quarto .<br />

Altre rie ^^ ricchezze del medesimo Tempio consistenti in<br />

chezze , e Statue dì marmi , e dì metalli diversi , in pitture , in<br />

tesori del scudi , in spoglie di nemici , in Trofei , in drappi su-<br />

"'<br />

perbi , in gemme , inoro o maestrevolmente lavorato ,<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!