08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRO V. CAPO VII. RKG. Vili. 209<br />

ancora da Livio nel primo . Secondo altri fu una repentina<br />

voragine, e spaventosa, in cui Curzio Cava-<br />

lìer <strong>Roma</strong>no si gittò armato a cavallo , acciò ella ,<br />

secondo la promessa dell'Oracolo, sì chiudesse, come<br />

essere avvenuto si dice . Così Livio xiel settimo .<br />

E secondo altri fu luogo chiuso da Curzio Console,<br />

percliè vi colpì il falniine ; le «juali denominazioni<br />

tutte sono da Varrone spiegate nel quarto ; ma qual<br />

si fosse veramente la sua cagione , certo è , clic dopo<br />

non vi fu più laguna , o voragine , ed essere ivi<br />

.in^j-c<br />

stali Altari suppone Ovidio nel sesto de" Fasti v. /[o3. „ /ìiiun<br />

Curtius ille Incus , siccas qui sustinet aras , «f^ ^•^^'^<br />

lYunc solida est tellus , seri Incus ante fuit<br />

i^ri-io<br />

Se ben Plinio nel i8. del lib. i5. di un solo Altare<br />

( e forse cou verità più puntuale ) fa menzione, levatone<br />

da Giulio Cesare coli" t)ccasiune de' giuochi Gladiatori<br />

, che vi celebrò; ^-f/ra inde sublata gladiato-<br />

rio niunere Divi Julii , quod novissime pugnavit in<br />

Foro . ^, V<br />

iXello stesso luogo essere stato un OJivo, ed una ^^^^ et pj.<br />

Vite postivi per ombra dal popolo, ed un Fico pri- cus ad Lama<br />

nato avanti al Tempio di Saturno , e toltone per- '^""^ ^"'^'<br />

che danneggiava la statua di Silvano, il medesimo<br />

Plinio ivi : Fuit et ante Saturni cedem Ui bis an^<br />

no CCLX. sublata , sacro a Fcstalibus facto , quuin<br />

Sjdvani siniulacruni subverleret . Eadem fortuito saia<br />

vivit in medio Foro; qua fidentia Imperii fundamenta<br />

ostento fatali Cuitius maximis bonis , hoc<br />

est v^irtute , ac pictate , ne moi-te prftclai a e.rj)lcverat<br />

. yFque fortuita eodeni loco est vitis , atqiie olca<br />

umbrce gratia sedulitnte plcbeja satee .<br />

La grande stntua di bronzo dì<br />

•<br />

L 11 1 T o 1<br />

cn'ella nel Lngo Curzio come nel<br />

Domiziano<br />

centro del<br />

fu an-<br />

Foro .<br />

l'»"''<br />

,^<br />

neus L'')-<br />

milioni-<br />

Stazio nel principio delie sue selve v. 66. e seg.<br />

Ipse loci custos , cujus sacrata vorago ,<br />

Famosusque lacus noiìicn memorabile scrs^at eie.<br />

La quale volentieri credo essere quella , che nella Notizia<br />

si legge: Equum Constantini , non sapendosi,<br />

che Costantino ergesse nella Regione del Foro statua<br />

equestre , ed essendo spessi in quella descrizione di<br />

Regioni gli errori . (1) Presso al Lago Curzio essere<br />

(1) L' autore della Dissci-t:izìoiio sulle Rovine di <strong>Roma</strong><br />

Tom. H. o<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!