08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRO V. CAPO VI. REG. Vili. 2o5<br />

repente terror invasit , ut quum Lenlulus Consul<br />

ad aperiendwn cerariwn venisset , ad pecuniam Poììipejo<br />

ex S. C. proferendaìu , prolinus aperto san-<br />

ctiore cerario ex Urbe projìigeret .<br />

A chi poi fisso nelle denominazioni dei<br />

p^^ £j.^.<br />

luoghi rj in /iomoderni<br />

non piace credere , che S. Salvatore sìa del- '"^ •<br />

to In Staterà , et In Jù-ario vanamente , si può<br />

col Donali soggiungere , che non un solo Erario pub-<br />

blico fu sempre in <strong>Roma</strong> , perchè yVugusto avervi introdotto<br />

il Militare , scrive Svetonio nel 49- yErarium<br />

militare cnm vectiga/ibiis novis instituit ; e da Dione<br />

si conferma nel lib. 53. yJgrippa abdicatus ab Augusto<br />

, ejus facuìtates in cerarium militare delatce ;<br />

e nel 55. Augustus prò se , et Tiberio pecuniam<br />

in cerarium, cui Militoris nomcìi tradidit , intuiit j<br />

per cui servì forse il itmovo l'einpio di Saturno , che<br />

dal medesimo Svetonio nel 29. di Augtisto fabbricato<br />

si dice da Munazio Plaucoj e non è inverisimile fos-<br />

se presso S. Salvatore /// cerarlo . Vi fu anche il privato<br />

. Capitolino in Marco e. 17. Quum autem ad<br />

hoc bcllum omne yErariuni exhausisset suum età. ,<br />

e Vulcazio in Cassio e. 7. ; Quce Antoninus in privatum<br />

yErarium con gerì nolult ; ma questo ultimo<br />

fu verisimilraente sul Palatino . In ultimo non è mala<br />

congettura quella del medesimo Donati , che In<br />

/Erario sia S. Salvatore detto corrottamente , e che<br />

prima In Thurario si dicesse.<br />

Presso al Tempio di Saturno fu l'Arco eretto in Arcus Tionor<br />

di Tiberio per le ricuperate insegne di \ aro da berli Ca-.<br />

Germanico , di cui Tacito nel secondo degli<br />

"'^'••<br />

Annali<br />

e. 4'-<br />

• Fi-f^f" anni Arcus propter cedem Saturni ab<br />

recepta slgna cum i-aro amlssa ductu Germanici<br />

ausplclis Tiberli , et cedes Fortis Fortunce etc. dlcnntar<br />

, il quale essere stato nelP imbocco del Clivo<br />

Capitolino sembra a me indubitabile , non dovendosi<br />

supporre dirizzato un Arco fuori del transito di qualche<br />

via. Così l'altro di Severo nell'imbocco dell'al-<br />

tra salita del Campidoglio si vede eretto^ sicché l'uno,<br />

e l'altro uell' uno , e nell' altro estremo del Foro<br />

collocati erano con buona deceirza di Architettura,<br />

ed ornamento del Foro medesimo . Quindi raccolgasi<br />

conseguenza necessaria , che non fu il Tempio di Saturno<br />

presso l'Arco di Severo, ove im Arco sarebbe<br />

stato all' altro à' impedimento . Né deve dirsi , che<br />

^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!