08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LIBRO V. CAPO V. REG. Vili. i85<br />

seg. Questa nel mezzo del Foro eretta riguardava il<br />

Palazzo , e il Tempio di Vesta :<br />

If)se auteni puro celsuin caput aere sejitus<br />

Tempia superfulges ; et prospcctare tùileris ,<br />

y^n /im^a. conLemptis sufgant Patlatia flaniniis<br />

Pnlchrius ? an tacita vis^ìlet face Troiciis ignis ?<br />

Alane exploratas jatn laiulet Vesta ininistras ?<br />

Né poteva in un tempo mirnr 1' uno , e 1' altro , se<br />

r uno , e l'altro erano in lati diversi : ed io quivi<br />

interrogo parimente, se l'altura della colossea statua<br />

di Domiziano sovra base doppia ,<br />

Qaai super imposìlo nioles geminata Colosso etc.<br />

sovrastava a' Tempj , come poteva in un tempo con<br />

faccia alzata riguardar la cima del Palatino , e avere<br />

chini gli ocelli al fuoco dell' umil Tempio di ^ està ?<br />

Non al Tempio aulico dunque aveva volto il guardo<br />

la statua , ma a quella Vesta , clie sul Palatino era<br />

avanti al Palagio Augustale , e di cui nella Regione<br />

decima si ragionerà : ma quando anclie riguardante al<br />

Tempio di \esta , eh' era nel Foro, voglia dirsi l'Au-<br />

gustal Palagio , era sopra quelP angolo del Foro , pres-<br />

so a cui era il Tempio , e il Bosco di Vesta , onde la<br />

Statua all' uno , e all' altro edilizio si potè dire rivol-<br />

ta egualmente .<br />

Per dispor dunque gli edifizj di questo Iato nel<br />

^'"^o<br />

oro SI può ])rim]eramente dire , che nel suo princi- ^i festa<br />

pio sotto il Palatino , e sull'angolo della via detta Sa- ove fonerai<br />

il Bosco di Vesta cominciando si stendesse verso "'^^"<br />

la via Nuova , come da Cicerone è descritto, e nella<br />

sua estremità il Tempio sull' imbocco della via ; il<br />

quale benché nel mezzo giusto dello spazio tra il Palatino<br />

, e il Tarpejo con scrupolosità puntuale di mi-<br />

sura geometrica non si riconosca , alla qual puntualità<br />

avere avuto riguardo Dionigi non è credibile , ba-<br />

sta che intorno alla metà di quello spazio riesca col-<br />

locato in guisa , che ben potesse Diojiigi ragionevolmente<br />

dirlo in quel mezzo (i).<br />

(i) L' espressione di Dioui°;i riferita di sopra : gv t»<br />

IMira^ii rov Ka.Tmat'hiov zoLinov T\a.7\a.riov *:^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!