08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRO IV. CAPO Vili. ,M<br />

trove sì dirà j li cui archi dalle radici del Colle degli<br />

Orlali fino al Seminario essersi distesi, si è dello con<br />

Frontino ; delle cui Colonne , e statue Plinio scrive<br />

nel cap. i5. del Ò6. libro : Jlgrippa vero in cedililii-<br />

te sua adjecta f^ir^ine aqua , cceteris con-ivatis ,<br />

atque eniendatis , Incus DCC. J'ecit : prceterea sa-<br />

litiites Ci'. Castella CXXX. coinplura etiani cultu<br />

magnijica . Opcribus iis sigila CCC. cereu aut marmorea<br />

itnposuit , coluninas ex uiarmore quadrif:ea-<br />

tas , eacjutì omnia annuo spatio . Le quali colonne, e<br />

statue non meno negli archi degli aquedotti , che nelle<br />

fonti , e ne' laghi si devono intender poste . De' medesimi<br />

archi ristorali da Claudio si apporta un'l-^cii-<br />

zione dal Fulvio , dal Marliaao , e dagli altri , i quali<br />

dicono, eh' era nella Casa , e Giardino d'Angiolo Colo/,io<br />

presso la Fontana di Trevi , oggi del Signor<br />

Marchese Oltavio Rinaldo del Bufalo (i) ed è la seguente<br />

;<br />

TI . CLAVDIVS DRVSI . F. AVG. GEllMAN. PONT<br />

MAX. TRIBVNIG. POT. V. IMP. IX. P. P. COS<br />

DESIG. li il. ARC\ S . DVCTVS : AQVAE . ViRGl<br />

]\IS . DISTVRBATOS PER C. CAESAliEM . A FVN<br />

DAMEATiS . rsOVOS . FECiT . AC . RESin ViT .<br />

Dice il Mauro, ch'ella era sopra un'arco antico di<br />

quell' Aquedotto , e parla di veduta . Ecco le sue pa-<br />

role : .\cll' entrar di una coi te della casa di Alesser<br />

Qiacomo Colozio da Jesi , si vede di riinpelto alla<br />

porta un'' arco antico di pietra Tiveriiiia deW Acqua<br />

("^ergine , ed è da dieci canne longo , e nel mezzo di<br />

lui si lesge questo tifalo antico , eie. da che non discorda<br />

il Fulvio, che assai prima ne scrisse- : Auolli'<br />

tur sub colle hortuloruni lapidea forma , ubi hujus-<br />

niodi legitur inscriptio , etc. in hortulo nunc nobilis ,<br />

atque eruditi viri Angeli Colotii , etc. Degli archi dunque<br />

dell' acqua \ ergine ecco quasi il capo j de' mede-<br />

(i) E una cos.a straordi.aaria, che Cardini qui seri /a, rome<br />

se non avsse mai veduto <strong>Roma</strong> , V iscrizione , che egli riporta<br />

ha sempre esistito S'opra un arco dcir acqua Vergine da<br />

ambo le faecie in un cortile , o giardino incontro al Collegio<br />

Maizareno .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!