08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26a IL VELABRO , E LE COSE AGG.<br />

est ad (edeni rotundain Ilevculis , inLer 31alronas<br />

orlum (i) •<br />

Giano Dlcesi , clie nel Foro Boario fosse il Giano Qiia-<br />

fnmu' cl'''fi"onte condotto in <strong>Roma</strong> da Falerio ; il quale Servio<br />

nel settimo dell' Eneide scrive posto nel Foro<br />

Transitorio. Due sono gPindizj di ciò: uno il non<br />

essere stato il Transitorio in <strong>Roma</strong> n«l tem[)0 , che<br />

Falerio fu soggiogato : da che hanno cbinierizzato gli<br />

Anti([uari , die Foro Transitorio fosse prima dello il<br />

Boario: l'altro quell'Arco quadrifronte , che presso a<br />

San Giorgio si vede , dal quale si argomenta quel<br />

Giano Qsiadri fronte essere stato prima ivi j ma tutto<br />

essere vanità dissi a pieno nella quarta Regione .<br />

j, JrcoQua o<br />

dri fronte<br />

.<br />

gio<br />

L'Arco quadrifrfinte dunciue presso a San Giore<br />

rr> • ^^ n- r- A- i<br />

nou lu Icmpio di (junio , ma un Vjiano di quelpres.fo<br />

S.<br />

Giorgio.<br />

li ^ q\]q essere<br />

g]j git-come<br />

slati per ogni Regione Vittore dice; i<br />

anche i bifronti , ne' luoghi de" traffici<br />

servivano di comodità ai negozianti . Questo non è<br />

Fornlx strano che fosse uno de' due Fornici , o Archi , che<br />

ttrtinu<br />

*5tertinio avere fatti nel Boario scrive Livio nel terin<br />

toro ,..,_,..<br />

Boario. zo della 4- c. 8. : et de manubiis diios rornices in Foro<br />

Boario ante Fortunce cedein , et Matris Matutce ,<br />

unian in Maximo Circo fecit<br />

', et his fornicibus si-<br />

gna aurata imj)Osuit : i luoghi de' quali segni erano<br />

facilmente i nicchi, che nell'Arco si veggono, dodi-<br />

ci in ciascheduna faccia , cioè a dire òtto finti , e<br />

quattro veri capaci di statue (2) j sicché sedici sla-<br />

(1) La Chiesa di S. Maria in Cosmcdin detta volgarmente<br />

la Bocca della Verità viene comunemente supposta ,<br />

Altri credo-<br />

come edificata sulle rovine di questo tempietto .<br />

no che ivi fosse il Tempio della Fortuna , altri quello di<br />

Matuta, ma niuno può addurre alcun fondamento in sostegnone<br />

XI.<br />

della sua opinione . Se ne parlerà pure nella Regio-<br />

(2) In dne sole faccie di questo arco si vcf^gono quattro<br />

in'cchie vere ed otto false : ma nelle altre due sono tutte<br />

vere. Qualunque però sia stato Taso di questa fabbrica,<br />

del che non vanno d' accordo gli Antiquari , Tojànione del<br />

Cardini , il quale la suppone del tempo della seconda guer-<br />

ra punica è inammissibile . Imperciocché prescindendo dalla<br />

sua architettura , che in tutte le parti resjiira la decadenza<br />

del buon gusto , questo monumento è di marmo greco ,<br />

e si sa che il marmo greco non cominciò ad usarsi in <strong>Roma</strong><br />

che negli ultimi tempi delhi Repubblica . Il Signor Abba-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!