08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LIBR O IV. e AP X. 121<br />

mento dal genere , e dal numero d' un vocabolo aggiunto<br />

ad una Chiesa in tempo di lingua già corrotta , ha<br />

molto del debole ; e V impossibile, che i bagni Palati-<br />

ni in tempo di Cicerone , o di Roscio fossero ivi , rendono<br />

la congettura mostruosa ; se però non si figura ,<br />

che i bagni pubblici del Palatino da alcun' Iniperado-<br />

re soppressi , per distendervi 1' Augustal Palagio fossero<br />

rifabbricati assai dopo Roscio sotto il Campidoglio<br />

presso S. Marco , e fosse loro conservato il nome dì<br />

Palatini , il che benché non sia impossibile, senza alcuna<br />

scintilla di congettura è mero sogno . Che veramente<br />

quel contorno avesse nome tutto di Palatino ,<br />

o Pallacino mostra il medesimo Anastasio in Niccolò<br />

Primo , ove parlando del Tevere inondante <strong>Roma</strong> , dopo<br />

aver detto essere arrivato a S. Marco, soggiunge ;<br />

Inde impetum faciens ccepit decurrere in cloacani ,<br />

quce est juxta Monasteriiun S. Laurentii Martjris ,<br />

qiue vocatur Pallncini ; e S.Gregorio uell' Epistola i44del<br />

libro secondo; Cognovunus Joannem quondam<br />

Presbjteruìn Sanctce Honianw , cui Deo Aactore pr(Bsideinus<br />

, Ecclesice in domo juris sui posila in hac<br />

Urbe juxta Thermas Aa,ripj)inas Oratoriuni constru-<br />

xisse , ibique quosdam reddiius legati titulo per testamenti<br />

sui seriem reliquisse , in quo etiain Oratorio<br />

servorum Dei Congregationeni constituit ; e poco<br />

dopo Tabernam in hac Urbe quce est posila , juxta<br />

Palacenis , et Salgamum , etc. positam ante domum<br />

supradicti Monasterii . 11 medesimo nell'epistola 48. del<br />

libro settimo . Cognovimus itaque Joannem Vresbjterum<br />

, etc. Tabernam in hac Urbe quce est , posila<br />

juxta Palatinisios , et Salgamum positum ante domum<br />

suprascripti Monasterii , etc. la qual Taberna , ed il<br />

Salgamo essere stati nel medesimo contorno dichiarasi<br />

dalle Terme di Agrippa , delle quali non lungi molto<br />

dal Gesù , ove si dice oggi la Giambelhi , durano<br />

i vestigi . Donde poi alla contrada il nome di Palatina<br />

derivasse , alquanto più di lume porge Anastasio ia<br />

Adriano Primo, ove parlando di un' altra inondazione<br />

del Tevere, e descrivendolo uscito presso la Porta Flaminia<br />

, segue : uétque ultra Basilicam Sancii Marci<br />

evertens Porlicum , quce i^ocatur Palatina , etc. sicché<br />

un tal nome era principalmente ?ion di bagni , ma<br />

d' un Portico antico posto tra S. Marco, ed il Campi-<br />

doglio j ma qual Portico potè essere? d'altro, che di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!