08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3+2 LA KOCCA, ED ALTRE COSE, ec.<br />

se non l'esplica 3 e benchù non sia inverisimile , non,<br />

però si vede urgenza di crederlo ivi . Del Tempio di<br />

Venere Canitoliiia fa menzione Svetonio nel e. setli-<br />

ino di Caligola : . . . . unus jam puernscens insigni<br />

Jestivitalc , cnjus cjjlgiem liahitu Ciipidinis in-<br />

JEAz%\e (piIq Capitolince feneris Livia dedicavif, alla qua-<br />

"olVnar ^ ^^ dcdicò Galba un monile preziosissimo . Il mede-<br />

Monilede. simo Svetonio nel decimottavo di quell' Imperadore :<br />

fhcatoie Moniìc niav^avitis , semmisque consfriunì ad ornandaGaLba.<br />

, ,. , ^ ^r 1<br />

dam rortunam suarn 1 usculanam ex ovini gaza<br />

secrercrat . Id repente quasi augustiore dignius loco<br />

Capitolince Teneri dcdicavit ec. , il quale se lo<br />

slesso fosse , che quel di Venere Ericina , o 1" altro<br />

della Calva , oppure diverso da tutti , non è facile<br />

>Eo'esOpis decidere. D'Opi si accenna da Livio nel nono della<br />

Capito 1qyaj-fa<br />

: A^des Opis in Capitolio de Coelo tacta erat;<br />

ove se il denaro di Cesare dissipato poi da Antonio<br />

come Cicerone dice nella seconda Filippica, fosse in<br />

serbo , oppure in quello del Vico Giugario , lascio<br />

JEies Isi- d.' indovinarlo . D'Iside , e di Serapide Tertulliano è<br />

diset Sera- testimonio nell'Apologetico . dicendone: Capitolio prò-<br />

P^ ^^* hibitos , idest Curia Deorum piilsos , Piso , et Oabinius<br />

Coss. eversis etiam eorum aris , ahdicaverunt<br />

. Ilis i>os restitutis summani niajestatern contu-<br />

listis ; e Svetonio in Domiziano e. 'j. raccontando ,<br />

clic quel Cesare sul Campidoglio si salvò la notte<br />

da' Vitelliani nella casa dell' Edituo di Giove Capitolino<br />

, ac mane Isiaci celalus hnbitu , interque Saar<br />

iji cu/os vance supeistilionis , quum se trans Tiberini<br />

contulisset etc. , dimostra quel Tempio<br />

/EdesMai- esservi stato anche allora . Di Marte Ultore , o Bisul-<br />

Jj'j _<br />

" ' tore , che Augusto vi fabbricò per le insegne di Crasso<br />

ricuperale da' Parti , oltre 1' altro fatto d' ugual<br />

nome nel Foro suo, si prova dal Riquio con Ovidio<br />

nel quinto de' Fasti v. 677. e seg. :<br />

7'etnpla Jeres , et me victore vocaberis Ultor ,<br />

T'^overat , et fuso Icetus ab hoste redit<br />

Nec satis est nieruisse semel cognomina Martis ,<br />

Persequitur Partili signa retenta manu .<br />

e più sotto V. 695. e seg.<br />

Rite Deo templumque datum , nomenque Bisultor<br />

Emerilus voti debita solvit lionor .<br />

Che poi fosse sul Campidoglio , da Dione si dice<br />

apcrlamcnle nel 5o. Itaque et sacrijicia ejus rei cau-<br />

.<br />

, ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!