08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRO y. CAPO IX. REG. VTII. a;,<br />

gentariorum , dichiara quel luogo , o arco presso S. Lo- ^rco e<br />

renzolo lungi dalle radici del Cainpidoglio , tra il Fo- Clivo da-<br />

rò di Augusto , e quello di Trajaiio . Giovanni III. ^f^'i^'^'^'*<br />

fu nel tempo dell' Imperatore Giustino ; onde 1' esse- '*"<br />

re stati ivi gli Argentieri in quel tempo può dar qualche<br />

motivo , se non di concludere , almeno di sospet-<br />

tare , se r antico Vico Sigillario maggiore fosse ivi ,<br />

siccome il minore di là dal Foro Trajauo verso la Piaz-<br />

za do' SS. Apostoli , o almeno in quel contorno essere<br />

stato, nella Regione settima si è discorso . Anastasio<br />

in Benedetto Terzo descrivendo una inondazione del<br />

Tevere, col dire, che 1' acqua dalla \ìa Lata ascendit<br />

per plateau , et f'icos usque ad Cliviuìi Argentarii ,<br />

sembra additare apertamente la salita , che 0:ggi dì<br />

Marforio si additnanda . Gli Argentar) non andare in-<br />

tesi qui per Banchieri , ma per fabri di cose di argento<br />

, dichiara Javoleno Giureconsulto nella /. ^/ uxori<br />

ff. de aur. et arg. leg. ove dice : Sì 'vascidarius , nut<br />

fahev argefìtarius uxori ita legaret , etc. eFirrniconel<br />

e. 1. del lìb. 2. ISIatlieseonfacit eiiim aurificos , inau-<br />

ralores , hraclearios , argeritarias , etc^<br />

La Basìlica Argentana , che nella Notizia si ìes^^e , Basìlica»<br />

fu forse quivi ; nella quale essere stati venduti orna- 4'^S^"'^" .<br />

menti femminili di argento fa fede la /. pediculis Forum Ar<br />

§. item cuni quceritur de aur. et<br />

ff\ arg. /e,"'. Il Pan- gentariun»<br />

\inio vi aggiunge Forwii argentarium , ma con quale<br />

autorità , o luce non mi è noto . Nò dalla Basilica ,<br />

che ho accennata , si può far conclusione , che con<br />

quella fosse anciie il Foro . Vittore ne registra più di<br />

una , se il testo , in cui si legge Basiliccc Argenlarice ,<br />

non è scorretto ; ma nemmeno la pluralità fa necessa-<br />

rio , eh' elle fossero in alcun Foro particolare (i) ,<br />

Esservi stato anche il Portico detto Margarita- Margarita<br />

ria , che in Vittore si legge , ov' è egualmente facile ria .<br />

si vendessero gioje , e cose preziose solite vendersi<br />

ne' luoghi detti Sigillaria , colla stessa ragione io di-<br />

rei ; ma tali pensieri , come semplici dubbj , restino<br />

accennati ,<br />

e non più (a) .<br />

(i) Dq\ Clivus Arg^entarius ., o Argani aril sì reda ciò ,<br />

che fu detto di sapra .<br />

(2) In un cortile a mano destra , presso la Chiesa di<br />

S. Giuseppe «le' Falegnami aj]' entrata della salita dì Marforio,<br />

2'om. 11. n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!