08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRO y. CArO VI. REG. Vili. 190<br />

Nel mozzo del medesimo Iato furono due Tem- Templum<br />

pj , uuo della Coucordia , l'altro di Vespasiano addi- Concor-<br />

'<br />

tati da Stazio, dove il Cavallo di Domiziano v. 3i., J^ ,<br />

,<br />

Tempi<br />

j , . . 1 1- • um<br />

1 .<br />

pin volte detto , descrive , situando Ji riguardanti per Vespasia-<br />

diritto la groppa . "i •<br />

Teri^a Pater , Iwtoque sndet Concordia vulfu. .<br />

lì Tempio delia (concordia , dice Festo nella parola<br />

Senatula essere sialo inter Capitolium , et Fo-<br />

rum ',<br />

e<br />

\ iltore nel racconto de"Senaluli colle parole<br />

medesime lo nota . Da Plutarco in Camillo si dice<br />

risguardante<br />

cretuni est ,<br />

il Poro : Poslridie concione<br />

ut Tcmplum Concordia^ in<br />

hahita de-<br />

rei mcnioriam<br />

ad Forum , et Comitinni speclans wdificaretur<br />

. Il Tempio dnnipie dovette avere , anzi el)be molli<br />

gradi avanti di se . Marco Tullio nella decima Filippica<br />

: Equites <strong>Roma</strong>ni , qin frequentissimi in i(radihus<br />

Crmcordice sleternnt : i quali gradi cominciando<br />

a pie del monte nel Foro, di necessità alzavano<br />

quotics imcfg-o i-idcretur , ciuf statua . Laonde per concilia-<br />

re i passi di Sparziano col fatto ( giacché è chiara la rasura<br />

tanto in questo , quanto neir altro arco al Velai irò ) ,<br />

convien credere , che Caraealla affettasse questo dolore nel<br />

vedere le immagini e la memoria di Gela appunto per to-<br />

glierle , cioè che gli adulatori vedendolo cosi afflitto, fece-<br />

ro sparire F oggetto del suo mentito dolore .<br />

Ma tornando all' arco fu questo eretto a Settimio Severo<br />

per la vittoria Partica , e per aver soggiornato gli Arabi<br />

e gli Adiabeni ; ma egli non vi passò trionfante , poiché<br />

Sparziano nella sua vita al cap. ij. dice : //u/e In Sjriuìn<br />

redlit vietar et partliicuni dcjercntibus sibi palribus triu/nphwn<br />

, idcirco rccusavit , (piud consistere in cuìru affectus<br />

articidari morbo non possct : jUio sane concessit ut<br />

triumpharct cui Scnatus Judaicuni triuinpluun dccrc^'cr^it ,<br />

idcirco quod et in Sjria ras bene gastce Jiierant a Severo<br />

. Questo monumento inciso dal Bartoli fu suffìcicntenien-<br />

te illustrato dal Suaresio, onde per non ripetere ciò che da<br />

altri si disse , V ometto . L' essere quest' arco di marmo sa-<br />

lino a differenza degli altri , che sono di marmo pario iia<br />

fatto si che i hassirilievi abbiano estremanieute sofferto .<br />

L'attico era adorno di metalli ( Piranesi e. i. p à. ) . 1<br />

rosoni ddle tolte sono bellissimi e di varia forma . Dalla<br />

medaglia riportata al n. 23. si rileva che sul piano superiore<br />

vcdevansi so^ra un carro di bronzo la statua dell' Imperadore<br />

e de' figli tirati da sci cavalli , fra due soldati a piedi<br />

e due a cavallo.<br />

Toni. II. n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!