08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Itero v. capo xvi. reg. viti. Sii<br />

De' Tempj della Foi-tuia Primigenia , dell'Osse- ^, ^p<br />

(iuente , della Privata, della Viscosa fa menzione tunae i.L-<br />

Plutarco nel libro della Fortuna de'RonaBiii; altri nn^cim; ,<br />

della Mente, e di Venere Ericina , votati, e dedica- ,i//'"'""<br />

ti quello da Otnoilio , questo da Fabio IMnsslrno si PnvataB.<br />

lèggono prima nel secondo , e poi nel terzo della ter- Visco^s.<br />

za di Livio e. 22. hiterea Duumviri creati sunt Q. yeneris •<br />

Fnbiufs 3Iaximus , et T. OtacHius Crassus a'dihiis tiiciuae.<br />

dcdicandis , Mevli Olacilius , Fahius J'eneri Erìci-<br />

hce . IFtraque in Cajntolin est canali uno discretce .<br />

Esser poi stato quello della Mente consagrato da Emi-<br />

lio Scauro , Cicerone scrive nel secondo De natura.<br />

Deor. e. aS iit Fides , ut Mcns , quas in<br />

Capitolio dedicatns s'idemus pro.rime a M. jFuiilio<br />

Scauro , ante nuteni ab Attilio Calat.ino eral Fides<br />

consecrata ; dove il Vives crede superflua la parola<br />

Fides , e da Cicerone dirsi consegrata la Mente prima<br />

da Attilio , e di poi da Scauro , e perciò anche<br />

le parole<br />

lèggere .<br />

guas dcdicatas qunni ,<br />

Così correrebbe il testo<br />

dedicatam doversi<br />

assai meglio : ma<br />

pure vi rimarrebbero scorrette le parole ylttilio Calettino<br />

j perchè Otacilio Crasso , non Calatino votò , e consagrò<br />

il Tempio alla Mente. Di Giove due altri ve ne<br />

furono, de" quali il medesimo Livio nel quinto della<br />

quarta e. 22.: JEdes duce Jovi eo anno in Capito- ^Jesduse<br />

Ho dcdicatce sunt. J overat L. Furius Purpui eo To\is in<br />

PrcEtor<br />

dicarit<br />

Gallico bello unani , alteram<br />

Q. Martius Ralla Duumvir .<br />

Cousui . De-<br />

^^lH^'j^]<br />

Di Giove Spon- vis Spon-<br />

sore scrivono il Marliano , ed il Riqulo ; ma fu fa- soris .<br />

cilmente quello del Dio Fidio Sponsore , di cui ra-<br />

^g^fs^Cai<br />

gion;;i . Di \ enere Calva è testimonio \.?\X?m\o nel vae<br />

primo delle Istituzioni e. 20. : Urbe a Gailis occupata<br />

obsessi in Capitolio Fomani , quum ex mulierum<br />

Capillis tormenta Jecissent , cedem Veneri Ccdvas<br />

consecrarunt ; ma chf? sul Campidoglio cousagrato fes-<br />

tuale , ed alcuni capitelli tanto grandi , che di uno ne fu<br />

fatto da lui stesso il Leone di Villa Medici ; e dei piiastri<br />

se ne fecero le Statue ed i Profeti , che sono alla Cappella<br />

Cesi alla Pace . Ma quosta stessa graruìiosità esclude , che<br />

potessero essere avan/:i del Tempio di Giove Foretrio , il<br />

quale si sa quanto era piccolo dai passi degli Scrittori riferiti<br />

da? nostro Autore.<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!