08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LIBRO V. CAPO XIV. REG. Vili. ^17.<br />

nho il Tempio torreggiava in conformità di quello ,<br />

che nell' Orazione avanti all' esilio Cicerone disse :<br />

JVunc ego sì Juppiter Opt. Max. Juno , 3Iinerva ,<br />

ctvterigue Dii , Deceque ininiortales , qui excelienti<br />

tumulo civìtatis sedem Capitola in saxo incolitis<br />

constitutam . Virgilio nell' ottavo v, ò^'j. fa sentir di-<br />

stinta la Rupe Tarpeja dal Capitolio , mentre dice ;<br />

Hinc ad Tavpejani sedem , et Capitolia ducit ,<br />

Aurea nunc , olitn sjlvestribus obsita dumis .<br />

de' quali modi poetici presi per ambe le parti s' incontreranno<br />

infiniti , cercandosi ; e però in essi non è da<br />

far fondamento dimostrativo . In ultimo i Giganti ,<br />

che da Claudianosi dicono pendenti dalla rupe , spiegano<br />

così gran licenza di favella , che altro senso, che<br />

il larghissimo , non possono ammettere .<br />

Alle altre autorità de' Poeti cantanti il Tempio di<br />

Giove sulla Rocca del Campidoglio è risposta soverchiamente<br />

commoda , che il nome di Rocca non solo dai<br />

Poeti , ma altresì dagl' Istorici suol darsi a tutta la sommitìi<br />

del monte chiusa da mura , come il medesimo<br />

Donati nel primo del secondo libro dichiara , e le<br />

stesse autorità ben considerate mostrano dover essere<br />

intese così . Lucrezio , Virgilio , Silio pailano della<br />

Rocca assediata da' Galli , e difesa da Manlio, ed in<br />

conseguenza di tutto il sommo del Colle. Ovidio ol-<br />

tre al plural numero altas arces dinotante ambe le<br />

cime ugualmente , col verbo teìies rende indubitato<br />

intendere tutto il chiuso da mura protetto da Giove ,<br />

e ne' Fasti direndo Giove dalla sua Rocca mirare tutto<br />

il Mondo , chi può avere dubbio , se di tutta la sommità<br />

del monte ragioni ? Properzio fmaìmente nel cantar<br />

la Vergine Tarpeja piangente , e residente sulla Roc-<br />

ca , non sarà , credo io , ciii 1' esponga di residenza in<br />

una sola delle due sommità : e se di una s'intende,<br />

dichiarando Giove vicino alla Rocca , fa espressamen-<br />

te sentirlo fuor della Rocca , benchò non lungi .<br />

Il settimo argomento fondato in Dionigi non ha<br />

d' uopo di risposta; poiché la descrizione , cht Dioni-<br />

gi fa del Colle da Tarquinio con sostruzioni fortifica-<br />

to» ed uguagliato con terrapieni, all' <strong>antica</strong> Rupe Tar-<br />

peja in ninna guisa può convenire .<br />

Tutto però sia posto per mero discorso . e per<br />

maggior chiarezza della materia, e lascisi l'elezione<br />

all' altrui piacere .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!