08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRO V. CAPO Xlll. KEG. Vili. 3oo<br />

lo ; ed avrebbe detto ancora della Capitolina , se Au" j^^igi f^„j.<br />

gusto ivi ancora falla 1' avesse . Finalmente per sa- pò diAupere<br />

quante Librerie pubbliche nell'Imperio di Au- *^ ^"/'f/''*<br />

K • > T> TI • tote Libre.<br />

gusto lossero in Koma , non può meglio al parer mio rie erano<br />

ricorrersi , clie alla prima elegia di Ovidio del terzo ìn<strong>Roma</strong>.<br />

Tristiuni V. 60. Ivi con una gentilissima prosopope-<br />

ja s'introduce tjuel libro giunto in <strong>Roma</strong> a cercar<br />

ricetto. Va primieraraenle alla Palatina d'Apollo;<br />

Ducor ad intonsi candida tentjila Dei ;<br />

donde scacciato ricorre v. 6y. a quella di Ottavia pres-<br />

so al Teatro di Marcello nel Portico , ai Tempj di<br />

Apollo , e di Giunone congiunta :<br />

Altera Tempia peto incino juncta Theatro ,<br />

Hiec quoque eiant pedihus non adeunda nieis j<br />

va per ultimo a quella di Pollioue sull' Aventino<br />

Ueir Atrio della Libertà ;<br />

JVec me qiue doctis patuerunt piiiiia lihellis<br />

Atria Libertas tangere passa sua est ;<br />

onde senza cercare altro da disperato v. 80. con-'<br />

chiude :<br />

Interea , quoniam statio niihi puhlica clausa est:<br />

Privato liceat delitaisse loco ,<br />

prova efficacissima , che quelle tre sole Librerie pubbliche<br />

erano allora in <strong>Roma</strong> . La Capitolina da Giusto<br />

Lipsio a Domiziano si ascrive , di cui dice Svetonio<br />

nel 20. Libernlia studia in initio Imperii neglexit<br />

, quamquam Bibliotliecas incendio absumptas<br />

impeìisis.sime reparare curasse! , exeniplaribus undique<br />

petitis , missisque Alexandriam qui desoribe-<br />

,<br />

rent , emendarentque ', ma dal Riq.uio si risponde<br />

esser stato restitutore , non autore di nuova Libreria<br />

Domiziano. Il Donali premettendo non potersene dir<br />

cosa alcuna di certo , ( ed è vero ) soggiunge non<br />

giudicare improbabile , che Adriano o la fondasse , o<br />

1' accrescesse , o 1' adornasse ; perchè all' Ateneo , che<br />

ivi fece , era più , che altrove , necessaria la Libre-<br />

ria . Io considero , che in principio dell" Imperio di<br />

Domiziano più furono le Librerie pubbliche in <strong>Roma</strong><br />

j se è vero , eh' egli in quel principio Bibliothccas<br />

incendio absumptas impensissii^e reparare cUf<br />

rasset . Le tre dette sopra non si sa, che allora pa-<br />

\<br />

tissero incendio . Più è verisimile dunque , che delle<br />

abbruciate una fosse la Capitolina , essendo certo, che<br />

in quel tempo si abbruciò il Campidoglio .<br />

olgomi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!