08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i62 L' ALTRA META* DFX FORO,<br />

tarlo. Del medesimo cosi scrive Dionigi nel primo<br />

Ostendilar ( parla del Lupercale ) secunduin viain<br />

mia itur ad Circiun , Tetnplwncjue ei proximuni , in<br />

ano est lupa prcebens pucris duobus ubera . Donde<br />

si cava essere stato in quella strada , che alla \ ia Sacra<br />

per il Vulcanale , e per il resto della falda del Palatino<br />

dirizzata al Circo aver divisa la quarta Regione<br />

, e la decima dall'ottava , dissi nella quarta 5 della<br />

qual via spero portar anche il nome fra poco ; sicché<br />

il Tempio di Romolo presso al Lupercale , ma nell'<br />

ottava Regione fu necessariamente incontro , o quasi<br />

incontro al Lupercale , dal Fico Ruminale non lungi ,<br />

cioè dietro alla Curia , o alla Basilica Porzia , dove è<br />

oggi S. Maria Liberatrice, o distante poco j e la Lupa<br />

Lupa di di bronzo co' due putti detta da Dionigi nel Tempio ,<br />

ronzo,<br />

j,^ ^\[\^\ presso il Fico Ruminale, o fu veramente nel<br />

Tempio al Fico vicina , o piuttosto stando di fuori sot-<br />

Lupa che<br />

to il Fico , siccome que' putti vi stettero , perla vicinanza<br />

grande al Tempio, si scrisse in esso da Dionigi,<br />

onde erroneamente dal Panvinio (juesto Tempio<br />

è scritto In Foro .<br />

Questa Lupa , crede 11 Fulvio , essere la raedesi-<br />

stanze de' "fT^n , cìiiì Oggi SU le Stanze de' Conservatori si vede Conserva né è cosa<br />

j<br />

inverisimile , ma V affermarlo mi par troppo<br />

do rt<br />

airlschiamento , poiché se ben' ella si riconosce per cosa<br />

<strong>antica</strong> , altre statue di bronzo della medesima lupa<br />

essere state in <strong>Roma</strong> , oltre quella del Lupercale , è cer-<br />

to , eduna fra 1' altre essere stata in Campidoglio col-<br />

pita dal fulmine, Cicerone scrive nell' orazione terza<br />

contra Catiliiia e. 8. : Tactus est. eliani illc , qui liane<br />

Urheni cofididit Jioniulus ; (jueni inauratum in Capitolio<br />

parvuni , afrpie lactentcm uberibus lupinis<br />

inJiianteni , fuisse metninisfif , e già in quella , che<br />

oggidì si conserva sul Campidoglio, li segni del fulmine<br />

pare si scorgano (i) •<br />

(1) L'essere stata trovata nella Chiesa diS. Teodoro la Lu<br />

pa di bronzo, che ogj,i si vede iti Cainjìiiloglio nelle stanze dei<br />

Conservatori è una gran prova per credere quell' edificio Y<br />

antico Tempio di Ixomolo . Tale infatti Io credette il Torrigio<br />

nella Storia di (jucli.i Chiesa (cap. 3. p. i4i- ) e dopo lui con<br />

ragioni ancora più plausibili il Venuti ( P. i. e. 1. /;. 2. ) L'<br />

Intessura dice, che il Pontefice Kiccolò V. rifabbricò la Chie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!