08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L I B R O I V. e A P O V I I. 99<br />

Ah liomiììlhus polliUas turpi , lììiserahìiifjiir'. puniunt<br />

morte , ìiani vivce extra missce super bara ut inortU(v .<br />

dej)ortantihus , tugeutibus , et antecedcritibus amicis ,<br />

et cognatis , et usque ad Collinam portatu nectatce :<br />

intra muros in monumento ad id parato , sid) terrain<br />

cuin apparaHi morluis consueto deponunlur , etc. E<br />

lilialmente Plutarco in INunia più ampiamente descrivendo<br />

colai gastigo : At quce virginitatem polluerit ,<br />

l'iva juxta portarti ,. quam Collinam Tocant , defoditur<br />

, ubi est tumulus intra Urbem terreus in Icngum<br />

porrectus, qui a Latinis Tocatur Agger . Ibi est<br />

subterranea domus haud magna , in quam a superio-<br />

re parte descensus est etc. Donde si raccolga , che il<br />

monticello alla Collina porta vicino era il principio Sotto<br />

dell' Argine di Servio Tullio , sotto cui era la stanza . ./Jf^',"<br />

A che sembra concordar Li\io nelr ottavo e. i3. , ove Tullio.<br />

di jMinuzia Vestale parlando , a destra della porta Col-<br />

lina ( dalla qual parte l'argine cominciava) dicliiara<br />

quel luogo : Facto judicio {iva sub terram ad portani<br />

Collinam dexiera via stratam defossa Scelerato<br />

Campo , credo ab incesto id eì loco nomenfactum .<br />

Sicché il Campo Scelerato era dentro la porta Collina<br />

a destra nell' uscire , cioè dentro la moderna Villa<br />

Mandosia e la stanza sotterranea nel medesimo Campo<br />

era nella stessa \ illa , ove principiava!' argine di Ser-<br />

vio Tullio ; né a quei che dicono questa sepoltura<br />

fuori della Porta , paja strano , che un corpo scelerato<br />

nella Città si seppellisse , mentre come corpo sacro<br />

ricusavano anclie d' ucciderlo , o di fargli forza ; cosi<br />

Plutarco insegna ne' suoi Problemi .<br />

Per liiiir di discorrere di quel , eh' era nel Quirinale<br />

, dentro alle mura la casa di Pomponio Attico di<br />

t;ci .<br />

Cicerone amicissimo , a cui sedici libri di Epistole Cicerone<br />

scrisse, fu sul Quirinale; perciò vi si pone da<br />

Rufo , e Vittore , e nella Vita scritta da Cornelio Nipote<br />

al cap. 1 3. cosi si legge : IS'a?n domum habuit in<br />

Colle Quirinali Tamphilanam ab Avunculo hajieditate<br />

reliclam , cujus amccnitas non cedificio , sedsjl-<br />

Ta constabat : ipsum enim tectum antiquitus constitutum<br />

plus salis , quam suinptus habcbat , in quo ni-<br />

hil commutavit , nisi si quid retustate coactus est .<br />

Dal INlarliano è creduto presso al Tempio di Quirino ;<br />

ma non se ne allega ragi;>ne , o autorità, uè io so<br />

scorgerne congettura j forse perchè da Vittore , e da<br />

fT 2<br />

romasAt

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!