08.01.2013 Views

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

Roma antica - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

258 IL VELABRO , E LE COSE ÀGG.<br />

eia in Tiberini versa arsere tubernwqve omnc! cimi<br />

magni pretii niercihus confiafiraverunt . Se l'iucen-<br />

clio , col quale arsero gli edifizj vicini al Tevere ,<br />

nacque dal Foro Bonrio , dunque non era il Foro ap-<br />

presso al Tevere, ove fece le maggiori sue forze l'in-<br />

cendio , ma nel luogo, donde Livio cominciato lo dice<br />

^ e perciò distinto dall'altro, in cui crebbe. Pas-<br />

si gran fondamento in Ovidio , che nel 6. de' Fasti<br />

V. 477'<br />

^^'^^ •<br />

Pontibus , et magno jiincta est celeberrima Circo<br />

Area quce posito de bove nomen habet .<br />

I quali ponti dicono il Sublicio , e il Palatino ; Ma<br />

dato , che al Palatino oggi detto di Santa Maria fosse<br />

il Foro con ogni mostruosità di grandezza potuto<br />

giungere , al certo non potè aver col Sublicio , non<br />

dirò congiunzione , o comunicazione , ma né vicinan-<br />

za dimostrabile anche alla lontana , se fu il ponte<br />

sotto il lato deirAventiuo opposto al Trastevere , ove<br />

si veggono ancora i pilastri . Tra il Foro Boario , e<br />

il ponte Sublicio fu quasi uu quarto di quel monte<br />

frapposto, e potò dir' Ovidio Pontibus juncta area?<br />

Meglio da altri si legge Moniihus , che sono l'Aventino<br />

, ed il Palatino , fra' quali ancora il Circo , che<br />

si dà per terzo confine , sta chiuso . In oltre dicendo<br />

Ovidio il Foro Boario congiunto anco al Circo , domando<br />

io se veramente perveniva al Circo quel Foro.<br />

INiuno 1' alVermerà , credo io , poiché nella Regione<br />

undecima vedremo quanti e Tempj , e Vici, ed altro<br />

erano tra il Foro, e il Circo: e vorremo noi con rigore<br />

maggiore interpretando le parole di Ovidio di<br />

«fuello , che s' intendono da questa parte , immaginar<br />

del Foro Boario verso 1 ponti sproporzione mostruo-<br />

sa ? Anzi ancorché congiunto si dica a due monti ,<br />

neppur congiunzione esatta con quelli si deve inten-<br />

poiché il Vico Publicio ( e lo vedremo ) dall'<br />

dere ',<br />

imo , e dall' altro Monte diviso teneva quel Foro .<br />

Cominciava egli non molto lungi dall'<strong>antica</strong> porta del<br />

Palazzo , dove il primo solco di Romolo principiò secondo<br />

Tacilo Annal. lib. la. e. i\. : Igitur a Foro<br />

Boario etc. sulcus designandì Op])idi coepjus , ma da<br />

S. Anastasia tanto in là verso l'Aventino si potè stendere<br />

, che con quel suo lato pervenisse appena alla<br />

metà della larghezza del Circo massimo : di che la<br />

ragione è chiara j perchè la Uegione undecima del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!