12.01.2013 Views

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aziende del Gruppo, il numero dei dipendenti con<br />

contratti a termine e dei lavoratori con contratto di<br />

somministrazione lavoro, è stato necessario fare<br />

ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni<br />

Ordinaria. Questo provvedimento, che ha preso<br />

avvio nel corso del mese di luglio per un limitato<br />

numero di realtà produttive, ha progressivamente<br />

riguardato la maggioranza degli stabilimenti<br />

italiani del Gruppo (fatta eccezione per gli<br />

stabilimenti del business Macchine Agricole di<br />

CNH - Case New Holland e per le realtà Comau),<br />

raggiungendo le punte più elevate di sospensione<br />

dell’attività produttiva nei mesi di novembre e<br />

dicembre. Fuori dall’Italia le esigenze di maggior<br />

utilizzo degli impianti hanno in particolare<br />

interessato gli stabilimenti in Brasile e Polonia,<br />

con un ampio ricorso alle prestazioni<br />

straordinarie, che in alcune realtà hanno superato<br />

il dieci per cento dell’orario normale, all’aumento<br />

dei turni lavorativi e all’inserimento di lavoratori<br />

temporanei. Accordi di flessibilità dell’orario in<br />

relazione alle fluttuazioni delle esigenze produttive<br />

sono stati applicati per CNH - Case New Holland in<br />

Belgio e Polonia, dove è prassi consolidata stante<br />

la stagionalità del business. Anche fuori dall’Italia<br />

nell’ultima parte dell’anno è stato necessario, per<br />

fronteggiare il notevole calo dei volumi, ricorrere<br />

a diverse misure tra cui la riduzione del numero<br />

dei lavoratori a tempo determinato e degli<br />

interinali e la sospensione dell’attività produttiva.<br />

In particolare, in Francia è stato fatto ricorso a<br />

“chômage partiel” per CNH - Case New Holland,<br />

102 Approccio integrato allo sviluppo sostenibile Le persone, “motore” del Gruppo<br />

FPT Powertrain Technologies, Teksid e,<br />

marginalmente, per Magneti Marelli; in Spagna<br />

sono state attivate ed approvate procedure di<br />

“Expediente de Regulacion de Empleo” per FPT<br />

Componentes Mecanicos, Iveco e Magneti Marelli;<br />

in Germania Iveco Magirus ha fatto ricorso a<br />

banca ore presso lo stabilimento di Ulm; negli<br />

Stati Uniti CNH - Case New Holland ha fatto<br />

ricorso ad alcune settimane di “temporary lay off”<br />

presso gli stabilimenti di Wichita, Burlington e<br />

Calhoun, tutti facenti parte del Business Macchine<br />

per Costruzioni.<br />

Nel 2008 sono state effettuate limitate operazioni<br />

di ristrutturazione e riorganizzazione di attività.<br />

Queste hanno prevalentemente riguardato in<br />

Europa la gestione, attraverso piani sociali, della<br />

razionalizzazione dell’attività di distribuzione<br />

ricambi per Fiat Group Automobiles (Germania) e<br />

della riduzione delle attività di Comau e del<br />

Settore componenti nell’area Plastic Components<br />

and Modules (Francia) e in Nord America la<br />

razionalizzazione delle attività di Financial<br />

Services di CNH - Case New Holland.<br />

In Italia si segnala, per il Settore Componenti,<br />

l’avvio di un piano di collocazione in mobilità<br />

presso lo stabilimento di Cassino.<br />

La conflittualità in Italia è stata più moderata di<br />

quella registrata nel 2007, mentre i conflitti<br />

collettivi negli altri Paesi, anche per quest’anno,<br />

sono stati si scarsa rilevanza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!