12.01.2013 Views

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRI G3 Indicatore LA14<br />

Rapporto dello stipendio base degli uomini rispetto a quello delle donne a parità di categoria<br />

In Italia il rapporto tra la retribuzione della popolazione femminile e quella maschile, a parità di<br />

qualifica, evidenzia differenze marginali. Nel caso della popolazione dirigenziale lo scostamento è<br />

inferiore al 12 per cento, dovuto in particolare al numero piuttosto limitato di dirigenti donne nelle<br />

posizioni più alte della gerarchia aziendale.<br />

Per il 2008 l’analisi del rapporto tra le retribuzioni medie, suddivise per qualifica, della popolazione<br />

femminile e di quella maschile è stata effettuata anche per Polonia e Francia che in Europa<br />

rappresentano i due principali Paesi del Gruppo per occupazione, dopo l’Italia. In Francia lo<br />

scostamento della retribuzione media della popolazione femminile rispetto a quella maschile è<br />

leggermente più significativo di quello registrato per l’Italia, fatta eccezione per la popolazione<br />

dirigenziale. In Polonia, invece, le donne operaie e professional hanno retribuzioni mediamente<br />

superiori a quelle degli uomini.<br />

Retribuzione base, Italia (*)<br />

Operai<br />

Impiegati<br />

Professional<br />

Manager<br />

148<br />

La performance in numeri Indicatori di performance sociale<br />

*) Confronto effettuato con riferimento alla retribuzione base. Tale voce include quanto corrisposto a ciascun lavoratore per svolgere la sua normale attività e non<br />

comprende le voci retributive legate all’anzianità aziendale, le indennità varie (anche corrisposte in relazione a particolari condizioni e a particolari orari di lavoro)<br />

e quanto erogato a titolo di bonus, una tantum o riconosciuto come benefit in natura.<br />

0,884<br />

1<br />

0,965<br />

1<br />

0,966<br />

1<br />

0,977<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!