12.01.2013 Views

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRI G3 Indicatore LA12<br />

GRI G3 Indicatore LA13<br />

Percentuale di dipendenti che ricevono regolarmente valutazioni delle performance e dello sviluppo<br />

della propria carriera<br />

Vedere pagina 86 e seguenti.<br />

Composizione degli organi di governo dell’impresa e ripartizione dei dipendenti per categoria in base a<br />

sesso, età, appartenenza a categorie protette e altri indicatori di diversità<br />

Il Codice di Condotta del Gruppo sancisce l’impegno a offrire pari opportunità nel lavoro e nell’avanzamento<br />

professionale a tutti i dipendenti. Il responsabile di ogni ufficio deve garantire che per tutti gli aspetti del<br />

rapporto di lavoro, quali l’assunzione, la formazione, la retribuzione, le promozioni, i trasferimenti e la<br />

cessazione del rapporto stesso, i dipendenti siano trattati in modo conforme alle loro capacità di soddisfare i<br />

requisiti della mansione, evitando ogni forma di discriminazione e, in particolare, discriminazione per razza,<br />

sesso, età, nazionalità, religione e convinzioni personali.<br />

La promozione delle pari opportunità fra uomini e donne nel lavoro rientra anche fra gli obiettivi di<br />

interesse comune tra Azienda e rappresentanze dei lavoratori. Nei vari Paesi questo tema è seguito<br />

nell’ambito del dialogo sociale, con le modalità previste dalle norme e dalle prassi locali. In Italia,<br />

nell’ambito del sistema partecipativo di Relazioni Industriali, <strong>def</strong>inito dall’accordo 18 marzo 1996,<br />

concluso tra Fiat S.p.A., in nome e per conto delle Società interessate dalla contrattazione di Gruppo<br />

e le Organizzazioni Sindacali Nazionali Fim, Fiom, Uilm e Fismic e le rispettive RSU è stata prevista la<br />

costituzione di organismi di partecipazione a composizione mista (rappresentanti dell’Azienda e dei<br />

lavoratori). Tra questi organismi si annoverano anche i Comitati Pari Opportunità, attivati nei Settori<br />

Fiat Group Automobiles e Iveco, che hanno lo scopo di: monitorare la situazione dell’occupazione<br />

femminile; studiare e promuovere iniziative; esaminare in via preventiva eventuali controversie<br />

applicative sui principi di pari opportunità. Negli altri Settori, il rapporto biennale sull’occupazione<br />

maschile e femminile viene esaminato con i sindacati nell’ambito di appositi incontri, come previsto<br />

dal Contratto Collettivo Nazionale. Vedere anche pagine 88 e 89.<br />

Composizione % uomini e donne per area<br />

2008 2007 2006<br />

Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne<br />

Mondo 84,3 15,7 84,4 15,6 83,9 16,1<br />

Italia 82,8 17,2 83,0 17,0 82,5 17,5<br />

Europa esclusa Italia 81,1 18,9 80,8 19,2 80,7 19,3<br />

Nord America 81,0 19,0 81,1 18,9 82,7 17,3<br />

Centro e Sud America 92,2 7,8 92,6 7,4 91,9 8,1<br />

Africa 78,2 21,8 78,6 21,4 79,0 21,0<br />

Asia 77,2 22,8 73,6 26,4 78,7 21,3<br />

Oceania 64,6 35,4 83,5 16,5 81,2 18,8<br />

Incidenza % donne per qualifica<br />

146<br />

La performance in numeri Indicatori di performance sociale<br />

2008 2007 2006<br />

mondo Italia mondo Italia mondo Italia<br />

Manager 7,9 8,9 7,2 (1) 8,0 7,6 8,0<br />

Professional 15,5 17,0 15,0 16,3 14,4 15,9<br />

Impiegati 31,8 33,5 31,4 33,1 31,0 31,1<br />

Operai 12,4 14,1 12,3 14,2 12,9 14,9<br />

Totale 15,7 17,2 15,6 17,0 16,1 17,5<br />

(1) Il valore corregge e pertanto differisce da quello pubblicato nel Rapporto di Sostenibilità 2007.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!