12.01.2013 Views

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mobilità ecologica e sicura<br />

Perseguire una mobilità sempre più sostenibile è da tempo l’obiettivo primario del Gruppo. Grazie a Fiat, negli anni Novanta il<br />

diesel è protagonista di una vera e propria rivoluzione: viene infatti brevettato il sistema di iniezione elettronica Unijet, da cui ha<br />

origine il Common Rail, che in poco tempo si afferma come il nuovo standard per molte case automobilistiche e che porta a una<br />

riduzione dei consumi del 15 per cento. Da quel momento il Gruppo non ha mai smesso di cercare soluzioni sempre migliori.<br />

Soddisfare il bisogno crescente di mobilità riducendo<br />

l’impatto ambientale e sociale in tutto il ciclo vita<br />

della vettura, rappresenta una scelta strategica<br />

imprescindibile. In quest’ottica le attività di ricerca<br />

del Gruppo sono orientate a sviluppare soluzioni<br />

innovative per ridurre le emissioni inquinanti e<br />

acustiche, la congestione del traffico, il numero degli<br />

incidenti e aumentare la riciclabilità del prodotto. Con<br />

la consapevolezza che non esiste un’unica soluzione<br />

per la mobilità sostenibile, ma una combinazione di<br />

tecnologie convenzionali e alternative legate anche<br />

Roadmap dei sistemi di propulsione (vedere anche pagina 65)<br />

Oggi<br />

<strong>FIAT</strong> GROUP AUTOMOBILES<br />

Diesel<br />

■ Filtro antiparticolato (DPF)<br />

■ Nuovo “Midsize”<br />

■ Twin stage turbo<br />

Benzina<br />

■ T-Jet<br />

■ Start&Stop<br />

Trazioni e Combustibili alternativi<br />

■ Metano<br />

■ Flexfuel/TetraFuel (America Latina)<br />

IVECO<br />

Diesel<br />

■ Common Rail “2” (veicoli commerciali leggeri)<br />

■ Turbo Brake<br />

■ SCR (Selective Catalytic Reduction)<br />

■ Filtro antiparticolato (DPF)<br />

Trazioni e Combustibili alternativi<br />

■ Metano<br />

■ Elettrico<br />

44 Approccio integrato allo sviluppo sostenibile Mobilità ecologica e sicura<br />

Sviluppi a breve termine 2009-2012<br />

alle caratteristiche dell’area in termini geografici,<br />

economici e di disponibilità dei combustibili, il<br />

Gruppo Fiat è impegnato nel:<br />

■ migliorare le caratteristiche di eco-compatibilità<br />

dei propulsori convenzionali;<br />

■ sviluppare sistemi di trazione alternativi;<br />

■ progettare dispositivi per la riduzione delle emissioni;<br />

■ ricercare soluzioni di riciclaggio per ridurre l’impatto<br />

ambientale al termine del ciclo di vita del prodotto;<br />

■ studiare soluzioni, in termini di architettura del<br />

veicolo, per aumentarne la sicurezza.<br />

Multijet “II” Start&Stop<br />

Multiair Iniezione diretta Small Gasoline<br />

Engine<br />

GPL Metano-Idrogeno<br />

(flotte sperimentali)<br />

Start&Stop Common Rail “2”<br />

(veicoli medi e pesanti)<br />

Turbo metano<br />

Twin Turbo<br />

Ibrido<br />

diesel-elettrico<br />

Innovazione<br />

Start&Stop<br />

di 2 a generazione<br />

Elettrico<br />

Ibrido<br />

Biocombustibili<br />

di 2a generazione<br />

(BTL e HVO)<br />

Elettrico a ioni di litio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!