12.01.2013 Views

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tasso di infortuni sul lavoro, di malattia, di giornate di lavoro perse, assenteismo e numero totale di<br />

decessi, divisi per area geografica<br />

2008 2007 2006<br />

mondo mondo mondo<br />

Italia (Italia inclusa) Italia (Italia inclusa) Italia (Italia inclusa)<br />

Indice di frequenza (1) 1,06 0,90 1,08 0,94 1,26 0,98<br />

Indice di gravità (2) 0,33 0,25 0,28 0,23 0,28 0,22<br />

Episodi mortali 2 2 – 3 – –<br />

(1) L’indice di frequenza è dato dal rapporto fra il numero di infortuni denunciati (cioè con assenza dal lavoro superiore ai tre giorni) e le ore di presenza al lavoro<br />

moltiplicato per 100.000.<br />

(2) L’indice di gravità è dato dal rapporto tra i giorni di assenza e le ore di presenza moltiplicato per 1.000.<br />

Nel 2008 si sono verificati due incidenti mortali occorsi a operai del Gruppo. Entrambi sono accaduti in<br />

Italia. Uno ha riguardato un dipendente di Comau durante un intervento di manutenzione presso una<br />

società esterna. Il secondo ha coinvolto un dipendente di Fiat Group Automobiles. Alla fine del 2008<br />

erano ancora in corso le fasi istruttorie da parte delle autorità competenti per l’accertamento della<br />

dinamica dei due episodi e delle relative responsabilità. Le Società coinvolte si sono adoperate per<br />

offrire il massimo supporto alle famiglie colpite dal lutto.<br />

Programmi di educazione, formazione, consulenza, prevenzione e controllo dei rischi attivati a supporto<br />

dei lavoratori, delle rispettive famiglie o della comunità, relativamente a disturbi o malattie gravi<br />

La quasi totalità delle Aziende del Gruppo partecipa a piani integrativi sanitari, nella maggior parte dei<br />

casi di tipo assicurativo. I livelli di copertura variano da Paese a Paese in relazione ai sistemi di<br />

assistenza sanitaria pubblica e a vincoli, opportunità e competitività del mercato locale. In molti Paesi,<br />

inoltre, il Gruppo Fiat fornisce interventi diretti attraverso proprie strutture medico sanitarie, ad<br />

esempio sale mediche o aree appositamente attrezzate. Vedere anche pagine 96 e 97.<br />

2008 2007 2006<br />

Spese per il miglioramento della sicurezza e delle condizioni dell’ambiente<br />

di lavoro (miglioramento degli stabili, protezione dei lavoratori, controllo<br />

degli impianti e ambiente di lavoro) e della salute dei lavoratori<br />

(spese sanitarie) (milioni di euro) 263 210 163<br />

Spese sanitarie/costo del lavoro (%) 3,5 3 2,5<br />

Numero di interventi di assistenza sanitaria 309.000 450.000 360.000<br />

Numero medio di interventi di assistenza sanitaria per dipendente 1,6 2,5 2<br />

Interventi formativi (ore) 533.000 486.000 540.000<br />

Numero di dipendenti coinvolti in interventi formativi 112.000 103.000 76.000<br />

di cui operai (%)<br />

Numero di certificazioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro<br />

83 84 80<br />

(OHSAS 18001)<br />

Numero di dipendenti coperti da certificazioni in materia di salute e sicurezza<br />

12 6 6<br />

sul posto di lavoro (OHSAS 18001) 17.000 13.000 10.000<br />

GRI G3 Indicatore LA7<br />

GRI G3 Indicatore LA8<br />

La performance in numeri Indicatori di performance sociale 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!