12.01.2013 Views

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

Sostenibilita?_ITA_def:Layout 1 - FIAT SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Percentuale dei lavoratori che hanno ricevuto formazione sulle politiche e procedure anti-corruzione<br />

dell’organizzazione<br />

Corporate Responsibility<br />

Nel Gruppo Fiat sono da tempo svolti corsi di formazione in cui sono diffusi i principi enunciati nel<br />

Codice di Condotta e affrontate situazioni pratiche di buon governo societario. I programmi, con<br />

particolare riferimento al D.Lgs. 231/2001 e al Codice di Condotta affrontano anche aspetti legati alle<br />

politiche e procedure anti-corruzione dell’organizzazione. Nel 2008 è stata effettuata una rivisitazione<br />

del corso on-line sul Modello ex D.Lgs. 231/2001 indirizzato ad un numero significativo di dipendenti<br />

coinvolti nei processi sensibili.<br />

Azioni intraprese in risposta a episodi di corruzione<br />

Il monitoraggio dei comportamenti lesivi dei principi del Codice di Condotta, inclusi pertanto anche<br />

quei comportamenti che rientrano nella <strong>def</strong>inizione di corruzione adottata dal GRI-G3, è garantito dalle<br />

attività di verifica degli Organismi di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/2001, dell’Internal Audit e dei<br />

Compliance Officer in ogni Settore del Gruppo, nonché dall’applicazione della “Procedura Gestione<br />

Denunce” entrata in vigore nel 2005. Tutte le violazioni ai principi del Codice di Condotta sono<br />

sanzionate con azioni disciplinari commisurate alla gravità della violazione e nel rispetto del Contratto<br />

Collettivo Nazionale di Lavoro, nonché della legislazione in vigore nei singoli Paesi.<br />

Nel 2008 non sono stati rilevati casi riconducibili a fenomeni di corruzione. Per la questione relativa<br />

alla partecipazione di alcune Società del Gruppo Fiat dei Settori CNH - Case New Holland ed Iveco al<br />

programma Oil for Food, vedere l’indicatore SO8.<br />

Violazioni del Codice di Condotta<br />

Per completezza di informazione si riportano le violazioni del Codice di Condotta indagate nel 2008,<br />

di fatto principalmente ascrivibili a casi di abuso di beni aziendali e comportamento scorretto dei<br />

dipendenti, carenze di controllo sulla rete di vendita e nei processi di selezione dei fornitori.<br />

Nella tabella seguente sono riepilogati i casi di violazione del Codice di Condotta conseguenti a<br />

denunce o rilevati in occasione di attività di verifica dell’Internal Audit o dei Compliance Officer dei<br />

Settori.<br />

2008 2007 2006<br />

Violazioni del Codice di Condotta<br />

N.ro segnalazioni pervenute 69 57 58<br />

di cui violazioni accertate e sanzionate con azioni disciplinari<br />

di cui violazioni accertate che hanno determinato un’azione di rafforzamento<br />

7% 12% 21%<br />

del Sistema di Controllo Interno 20% 23% 12%<br />

Dipendenti coinvolti in casi di violazioni accertate e non conseguenti a denunce<br />

Verifiche sull’ambiente di controllo<br />

95 112 71<br />

Business Ethics Audit 19 28 6<br />

GRI G3 Indicatore SO3<br />

Totale formazione Formazione in aula Formazione on line<br />

2008 2007 2006 2008 2007 2006 2008 2007 2006<br />

Ore 39.241 4.936 13.813 4.367 823 826 34.874 4.113 12.987<br />

Dipendenti coinvolti 6.887 2.656 6.326 627 549 538 6.260 2.107 5.788<br />

GRI G3 Indicatore SO4<br />

La performance in numeri Indicatori di performance sociale 153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!