20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MAC<strong>06</strong>MAC07MAC08MAC09parenterale,correzione di effetticollaterali dachemioterapia,terapie marziali,supportotrasfusionale,manovreinterventisticheterapeutiche tipotoracentesi eparacentesi ecc)Pacchettoriabilitativo ad altacomplessitàPacchettoriabilitativo amedia complessità.Pacchettoriabilitativo a bassacomplessitàSOMMINISTRAZIONEDI TERAPIAINFUSIONALE IN PZCON PATOLOGIEchemioterapia3. Esami ematochimici di controlloeseguiti nella stessa giornata dellaterapia di supporto4. Eventuali ulteriori esami o visitespecialistiche (che si rendesseronecessari per fronteggiare unaeventuale urgenza) ed eseguiti nellastessa giornata della terapia disupportoPazienti mai sottoposti ad un programmaformale di riabilitazione o con documentatopeggioramento della capacità funzionale, dellapartecipazione e delle relazioni/sostegnosociale che provengano direttamente in fasepost-acuta o cronici con rinnovata esigenza dipercorso riabilitativo, in cui si configura unmaggiore consumo di risorse per valutazionidiagnostico-funzionali e conduzione delprogramma.Pazienti in cui si rende necessario ilcompletamento del programma di intervento altemine di un ricovero riabilitativo degenziale osi evidenzi un documentato peggioramentodella capacità funzionale della partecipazione edelle relazioni/sostegno sociale che richiedaassistenza come per pacchetto base ma con unamaggiore esigenza di rivalutazione clinicofunzionalee supervisione medica e non medicadel programma riabilitativo.Pazienti in cui si renda necessario, in base aspecifici protocolli di follow-up, la verificadello stato clinico, della capacità funzionaleresidua, della partecipazione e dellerelazioni/sostegno sociale, dell’aderenza alleindicazioni domiciliari prescritte. Tali pazientipossono provenire da regime di continuità conun immediatamente precedente percorso diRiabilitazione in ambito degenziale, in cui vi ènecessità di proseguire l’intervento di trainingfisico unitamente a una forma minima disupervisione medica e non medica (nota: lasemplice prosecuzione di sedute di trainingfisico configura l’ambito dell’ambulatorialesemplice, livello di prestazione inferiore aiMAC)a) Somministrazione di terapia infusionalegiornalmenteb) Ogni 2-3 accessi visita medicac) Ogni 3-4 accessi esami ematochimici didella terapia di supportoPiù di <strong>12</strong>0 minuti diattività riabilitativeeffettive sul paziente.Attività garantite da 3 opiùoperatoriprofessionali. Il medicospecialista, così comeprevisto dal programmariabilitativo individuale,prende parte alle attivitàsvolte e contribuiscequindi al raggiungimentodel predetto requisitoorganizzativo.Da 90 a <strong>12</strong>0 minuti diattività riabilitativeeffettive sul paziente.Attività garantite daalmeno 3 operatoriprofessionali. Il medicospecialista, così comeprevisto dal programmariabilitativo individuale,coordina ed integra leattività svolte.Almeno 90 minuti diattività riabilitativeeffettive sul paziente.Attività garantite daalmeno 2 operatoriprofessionali. Il medicospecialista, così comeprevisto dal programmariabilitativo individuale,coordina ed integra leattività svolte.a) Tempo diosservazione: 1-2 oreuna o due volte al giorno(compatibilmente con il3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!