20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• CREG: un sistema per la gestione della cronicità.• EUOL: un sistema per la gestione delle emergenze -urgenze• SiCura: un sistema per la gestione sub-acuti.Proseguiranno i percorsi di teleconsulto specialistico al MMG nelle aree disagiate e/o montanee i percorsi di teleconsulto su immagini e di controllo in remoto di pacemaker.Indicatore: realizzazione di specifiche progettualità• Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica - Con deliberazione n. 2203/<strong>2011</strong> laRegione ha costituito la Fondazione, denominata “Fondazione Regionale per la RicercaBiomedica” e nel 20<strong>12</strong> si propone di promuovere, coordinare e sostenere, nell’ambitoterritoriale della Regione Lombardia: - lo studio, la ricerca, la conoscenza, l’innovazione nelsettore scientifico con particolare riguardo alla farmacologia molecolare; - lo sviluppotecnologico nei campi applicativi della produzione, 1a distribuzione ed utilizzazione di farmaci,in collaborazione strategica delle aziende del settore, - la ricerca scientifica finalizzataall’applicazione di nuove metodologie per la prevenzione, diagnosi e cura di forme patologiche.Indicatore: presentazione di un programma operativo.Infine, per sviluppare le iniziative di innovazione e integrazione, nel 20<strong>12</strong> la Regione disporrà diuna previsione di risorse pari a € 4.000.000, per promuovere progetti indipendenti di ricerca,sperimentazione e prototipizzazione per innovazione di prodotti e processi in ambito sanitario,proposti dalle Aziende Ospedaliere e dagli IRCCS pubblici e privati accreditati della RegioneLombardia.Sperimentazione clinica dei farmaci e presidi medico-chiurgici e studi osservazionalii Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende Ospedaliere, degliIRCCS/Fondazioni, sono impegnati a realizzare interventi riorganizzativi isorisorse mirati adidentificare personale amministrativo e sanitario a cui verranno affidati seguenti compiti:• supportare le attività del Comitato etico al rispetto delle disposizioni vigenti (D.Lgs. 24giugno 2003 n.211, art.7; Circolare interpretativa AIFA 23 maggio <strong>2011</strong>; DGR 3780/20<strong>06</strong>,DGS n.27931 del 21/11/2001, DGS n.11960 del 13/04/2004 ) in materia di sperimentazionicliniche e studi osservazionali; il Comitato Etico darà espressione al proprio parere entro enon oltre il termine di 60 giorni, con l’obiettivo di una riduzione a 45 giorni entro l’anno20<strong>12</strong>.• provvedere con la massima efficacia ed efficienza a tutte le procedure amministrative voltealla stipula del contratto con il promotore della sperimentazione entro e non oltre il terminedi 15 giorni dal parere del comitato etico;• svolgere attività di monitoraggio sullo svolgimento della sperimentazione secondo il timing ele modalità definite nel protocollo sperimentale.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!