20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESD:• Lesioni con possibile infiltrazione sottomucosa (LST non granulari con componente depressa, lesionicon pattern tipo Vi, carcinomi con infiltrazione sottomucosa e lesioni rilevate di grandi dimensionisospette per neoplasia)• Lesioni neoplastiche superficiali di dimensioni >2 cm per le quali la EMR en bloc risulterebbe nonpraticabile• Lesioni con fibrosi post biopsia• Localizzazioni sporadiche di neoplasia nella colite ulcerosa (DALM o ALM)• Recidiva dopo pregressa resezione endoscopica* Morfologia delle Lesioni. Classificazione di ParigiRADIOFREQUENZA (RFA) NELL’ESOFAGO DI BARRETTLa procedura corretta da utilizzare è cod. 42.33 “asportazione o demolizione endoscopica di lesione di tessutodell’esofago” (con diagnosi di tumore viene assegnato il DRG 173 “Neoplasie maligne dell’apparato digerente senzaCC”). Il DRG 173, nel quale afferisce questa procedura, in presenza del codice di cui sopra, per i dimessi adecorrere dal 1° gennaio 20<strong>12</strong>, avrà un rimborso unico a prescindere dal regime di ricovero e dalla durata delladegenza di 3.854 euroL’esofago di Barrett è una lesione preneoplastica con rischio annuo di trasformazione a displasia di alto grado ed9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!