20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• le ASL avranno a disposizione 2 punti percentuali delle risorse finanziate peril <strong>2011</strong> alle singole strutture che saranno attribuiti esclusivamente sulla basedi specifici progetti finalizzati principalmente a:- ridurre i tempi di attesa delle prestazioni soggette a monitoraggio periodicodelle attese;- favorire l’accesso alle attività ambulatoriali per i pazienti in età pediatricain modo da evitare il più possibile delle interferenze con le attivitàlavorative dei genitori; la facilitazione dell’accesso si attuaprevalentemente con aperture dei servizi fino al tardo pomeriggio ed ilsabato;- compensare squilibri territoriali di concentrazione della domanda, conconseguente produzione eccessiva oltre la soglia del 1<strong>06</strong>%, rispetto adattività, quali quelle di laboratorio analisi, per le quali non è prevista laprenotazione.I predetti progetti dovranno essere presentati e condivisi dalle ASL con gli erogatori in sede diconferenza dei Direttori Generali della ASL, delle Aziende Ospedaliere e dei rappresentantilegali delle strutture erogatrici di cui alla DGR VI/40903 del 29 dicembre 1998. Le risorseassegnate ai singoli erogatori sulla base di questi specifici progetti dovranno essere esplicitatenel contratto integrativo e non potranno prevedere criteri di remunerazione superiori rispetto aquanto previsto all’anno precedente.Alle valorizzazioni prodotte tra il 97% e il 103% sarà applicato un abbattimento fino al 30%, etra il 103% e il 1<strong>06</strong>% fino al 60%. L’impegno e la possibilità di erogare prestazioni a carico delServizio Sanitario Regionale vale fino al 1<strong>06</strong>%.La data ultima di definizione dei criteri e delle modalità di destinazione di queste risorse dovràessere, come già detto, il 31 marzo 20<strong>12</strong>.2. Per le attività di ricovero e cura i contratti sono adeguati in riduzione considerando le risorse chenel 20<strong>12</strong> passano dal ricovero e cura alla specialistica ambulatoriale (MAC) e sono modulati sullabase delle valutazioni di performance di cui alla DGR <strong>IX</strong>/351 del 28 luglio 2010 “PRIMEINDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE PERIODICA DELLE PERFORMANCE DELLESTRUTTURE DI RICOVERO E CURA”. Le modulazioni distribuiranno entro un range di 2 puntipercentuali le risorse negoziate prevedendo quanto segue:1. risorse pari a quelle rimodulate per l’anno <strong>2011</strong> sulla base delle indicazioni della DGR<strong>IX</strong>/2057 del 28 luglio <strong>2011</strong>;8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!