20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con provvedimenti della Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietàsociale, i budget di ASL potranno essere ridefiniti per tenere conto degli effetti prodotti dalledisposizioni contenute e/o derivanti dall’attuazione del presente provvedimento.I budget assegnati alle ASL si riferiscono alle prestazioni erogate dalle unità d’offerta ubicate sulterritorio di competenza, a favore di tutti i cittadini lombardi, e non solo alla quota relativa aiconsumi dei propri residenti.Per la remunerazione delle prestazioni con oneri a carico del Fondo Sanitario Regionale devonoessere applicate le tariffe definite con i diversi provvedimenti regionali. Tali tariffe sono dapraticare anche alle prestazioni rese ad utenti non lombardi e con oneri a carico delle loro Regionidi residenza.Al fine di garantire continuità ai servizi resi ai cittadini e fornire certezze contrattuali ai soggettierogatori, per tutte le unità d’offerte sopra indicate le ASL, entro il 31 dicembre <strong>2011</strong>, dovrannosottoscrivere un contratto provvisorio, utilizzando lo schema tipo allegato al presenteprovvedimento, definendo un budget provvisorio per il primo trimestre 20<strong>12</strong>, pari ai tredodicesimi del budget definitivo <strong>2011</strong>.Per le unità d’offerta a contratto solo per una parte dell’anno <strong>2011</strong>, il budget di riferimento su cuicalcolare i tre dodicesimi è determinato proiettando sull’intero anno la quota di risorse assegnatanel <strong>2011</strong>.Per eventuali unità d’offerta di nuova contrattualizzazione il budget provvisorio sarà determinatoprendendo a riferimento la tariffa media di ASL con un livello di saturazione dei posti a contrattonon superiore al 90%.Entro il 31 marzo 20<strong>12</strong> devono essere negoziati e sottoscritti tra ASL e soggetti gestori i budgetche dovranno valere per l’intero anno. In tale budget dovrà essere ricompreso anche quantoassegnato con il budget provvisorio. Eventuali rimodulazioni di budget potranno avvenire entro iltermine massimo del 30 novembre 20<strong>12</strong>.Il budget definitivo per le unità d'offerta di nuova contrattualizzazione verrà determinatoprendendo a riferimento la tariffa giornaliera e la saturazione media di ASL per l'anno <strong>2011</strong>, conriguardo all’utenza tipica.Per la definizione dei budget relativi a posti aggiuntivi di unità d’offerta già contrattualizzate, sidovranno prendere a riferimento la tariffa media giornaliera e la saturazione proprie dellamedesima unità d’offerta registrate per il <strong>2011</strong>.I budget debbono essere riferiti ai soli posti a contratto. Gli utenti dei servizi per i quali si ricevonotariffe a carico del F.S.R. debbono essere collocati su posti accreditati e messi a contratto, fattesalve eventuali deroghe stabilite dalla Regione.Per il 20<strong>12</strong> i budget assegnati alle singole unità d’offerta socio sanitarie per anziani e disabili14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!