20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si chiede da parte delle Aziende di garantire la correttezza, la completezza e l’attendibilità dei datirichiesti dai competenti uffici regionali in considerazione del fatto che assume sempre piùimportanza la precisione e la puntualità delle rilevazioni, anche a fini statistici, programmatori e disupporto alla contrattazione decentrata. Tale attività è considerata obbiettivo delle DirezioniAziendali.Particolare attenzione verrà posta agli adempimenti inerenti il Sistema Informativo Socio Sanitario(SISS) in attuazione delle specifiche disposizioni dell’Accordo Collettivo Nazionale relative aiflussi informativi e al progetto Tessera Sanitaria e Ricetta Elettronica ed in applicazione degliAccordi Integrativi Regionali firmati nel corso del <strong>2011</strong>.Nel corso del 20<strong>12</strong>, come previsto dagli Accordi Integrativi Regionali sottoscritti nel corso del<strong>2011</strong>, verranno attivati dei Gruppi di Approfondimento Tecnico per la valutazione dellaappropriatezza per l’eventuale rimodulazione delle Prestazioni di Particolare ImpegnoProfessionale in ambito pediatrico e per l’introduzione di metodologie di controllo sulla AssistenzaDomiciliare Integrata e Programmata; verrà inoltre istituito un Tavolo di Confronto con i referentidelle Aziende Sanitarie Locali per uniformare le metodologie di gestione e controllo delle attivitàcollegate alla medicina convenzionata territoriale.Per ciò che concerne la Pediatria di Famiglia, come previsto dall’Accordo Integrativo Regionalesiglato nel corso del <strong>2011</strong> saranno previsti, in capo ASL, progetti finalizzati alla coperturaassistenziale, per i pazienti in età pediatrica, nelle giornate del sabato, nel giorno prefestivo qualoraquesto preceda più di un giorno di festività, al fine di garantire una reale continuità dell’assistenzapediatrica.Nell’ottica di favorire lo sviluppo dell’associazionismo per gli operatori della medicina territorialeconvenzionata, potranno essere sviluppati progetti sperimentali relativi a modelli organizzativi,(modulati sulle esigenze territoriali) finalizzati all’integrazione con professionisti di altre disciplinespecialistiche per garantire cure territoriali integrate, ridurre gli accessi impropri al Pronto Soccorso.La promozione dei ricoveri nelle attività subacute direttamente dal territorio sarà oggetto disperimentazione da parte delle Aziende Sanitarie Locali delle Province di Varese e Pavia.Fatto salvo il rispetto degli standard definiti dalle legge, in via sperimentale alle forme associativedi gruppo è data facoltà di organizzare tramite appositi progetti, la risposta al bisogno di prestazionispecialistiche, anche sotto forma di consulto, mediante l’accesso diretto del medico specialista nellasede della forma associativa per la erogazione delle prestazioni e delle consulenze ritenutenecessarie.Tali progettualità devono essere rivolte prioritariamente all’esecuzione di prime visite specialistichenei confronti di pazienti con patologie croniche certificate o in condizioni di fragilità socioeconomiche.I gruppi che si rendono disponibili ad attivare questo servizio debbono comunicare all’ASL diriferimento entro il 30 gennaio 20<strong>12</strong> i giorni e le ore della settimana nei quali intendono offrire ilservizio nonché la Branca di specializzazione dello specialista che vorrebbero accogliere nel proprioambulatorio comune.L’ASL entro il 28 febbraio 20<strong>12</strong>, dopo aver contattato le Aziende operanti nel territorio dicompetenza, dovrà inviare alla Direzione Generale Sanità il dettaglio delle progettualità che intendeattivare sul proprio territorio, unitamente alla bozza di convenzione stipulata con l’Azienda presso2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!