20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di ridurre l'incidenza di patologiecronico-degenerative e per lariduzione di fattori di rischioquali obesità, sedentarietà,tabagismo.Prosecuzione ed implementazione degli interventi dipromozione di stili di vita salubri presso una strutturaproduttiva di medie dimensioni in coerenza con le lineeguida specifiche regionali.1.3 Progetto:realizzazione della “Retelombarda delle scuole chepromuovono salute”1.4 Sviluppare la collaborazionemultidisciplinare (con osservatoriepidemiologici, Registri Tumori edi Patologia, DipartimentoPrevenzione Veterinario….) perla valutazione delle ricadute sullasalute dei progetti in VIA e deglistrumenti di governo del territorioProsecuzione ed implementazione degli interventi sustili di vita salutari e cessazione dell’abitudine al fumonell’ambito di percorsi di screening in essere e/ opercorsi nascita (counselling breve, ecc.) già definiti nelcorso del <strong>2011</strong> d’intesa con soggetti della rete dellestrutture sanitarie anche nell’ambito dei progetti HPHRealizzazione della sperimentazione da parte delle ASLinteressate degli interventi di “counselling motivazionalebreve” presso le farmacie, sulla promozione di stili divita sana e riduzione dell’abitudine tabagicaConsolidamento e eventuale ulteriore implementazionedi interventi già sostenuti con le “Regole <strong>2011</strong>” nelcampo della promozione dell’attività fisica e di corretteabitudini alimentariReport delle azioni di sostegno alle scuole chepartecipano alla sperimentazione per la validazione degliindicatori.Report dell’attività svolta2 Prevenzione, anche come strumento di governo della domandaDESCRIZIONE2.1 Garantire il mantenimento delleperfomance di qualità e dirisultato raggiunte nell’offerta discreening oncologiciINDICATOREMantenimento delle performance di qualità e risultatoraggiunte nell’offerta di screening organizzati:• estensione screening mammella e colon retto ≥ 95%• adesione: mammella ≥60% ; colon retto≥40%• cervice uterina: adesione > 40% nelle Asl nelle qualiè attivo un programma organizzatoPrevenzione del carcinoma della cervice uterina• Mantenimento e/o implementazione di progetti di3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!