20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLEGATO 1 - CAO522 - training di gruppo di addestramento per specifici trattamenti terapeutici rivolto agenitori: fuori sede.AO532 - training di gruppo di addestramento per specifici trattamenti terapeutici rivolto ainsegnanti: fuori sede. (*)CA003 - attività abilitativa/riabilitativa in acqua nelle disabilità dell'età evolutiva (93311)CA004 - attività abilitativa/riabilitativa di gruppo in acqua nelle disabilità dell'età evolutiva(933<strong>12</strong>)CA011- seduta individuale di abilitazione e riabilitazione neurofunzionale visiva in età evolutivaCA0<strong>12</strong> - seduta individuale di abilitazione o riabilitazione neuromotoria: fuori sede.CA013- attività abilitativa o riabilitativa equestre nelle disabilità dell'età evolutiva9535 - Training ortottico93891 - Training condizionamento audiometrico infantile6. INTERVENTO EDUCATIVODefinizione:Intervento incentrato su attività educative/rieducative, ricreative o di socializzazione che halo scopo di consentire ai pazienti di migliorare le autonomie e le capacità di gestione delladisabilità, e di potenziare le principali abilità di base (cura di sé e abilità strumentali),interpersonali e sociali, frequentando inoltre ambienti e persone anche al di fuori dellafamiglia, Può essere svolto sia all'interno della struttura, che all'esterno con ilcoinvolgimento del paziente in iniziative sociali ed in attività ricreative sul territorio.Può essere finalizzato alla formazione al lavoro e/o all'inserimento/reinserimento nel mercato dellavoro o in impiego protetto (per utenti tra 16 e18 anni d’età).Criteri:l'operatore è presente durante l'attività in modo stabilenon si sostituisce o affianca semplicemente il paziente nell'attivitàpuò essere sul soggetto (“educare il disabile”) o sul contesto (“educare al disabile”), anche inassenza del pazientel'intervento è a termine, ha specifici obiettivi previsti dal progetto di trattamento e nonrappresenta semplicemente una attività estemporaneal'intervento non fa parte delle attività quotidiane di assistenzaregistrazione periodica sulla cartella clinicaInclude:interventi educativo/rieducativi individualiinterventi educativi/rieducativi di gruppoEsclude:attività non strutturate di incontro, intrattenimento e accoglienza;attività di formazione professionale, di tirocinio e dì inserimento lavorativo e di impiegoprotetto senza la presenza dell'operatore;8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!