20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aziende Ospedaliere e le Fondazioni IRCCS di diritto pubblico dovranno, congruentemente con iPiani Attuativi delle ASL, presentare i Piani semestrali Aziendali di Governo dei Tempi di Attesa(PGTAz) entro il 28 febbraio del 20<strong>12</strong> ed entro il 31 luglio del 20<strong>12</strong> dovranno presentare i PGTAzrelativi al secondo semestre del 20<strong>12</strong>.Il monitoraggio dei tempi di attesaLa Direzione Generale Sanità, in adempimento alla DGR VIII/5743 del 31 ottobre 2007, dal maggio2008 sta raccogliendo i dati delle rilevazioni prospettiche mensili attraverso un portale webdedicato, messo a disposizione di tutti gli erogatori, adeguatamente formati, che accedonoattraverso ID e Password.Nel merito delle modalità di monitoraggio dei tempi di attesa si richiama a quanto disposto dallaDGR n. <strong>IX</strong>/1775 del 24 maggio <strong>2011</strong>, che recepisce l’Intesa del 28 ottobre 2010 tra il Governo, leRegioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano sul Piano Nazionale di Governo delle Listed’Attesa per il triennio 2010-20<strong>12</strong>.Nel corso del 20<strong>12</strong> si prevede di effettuare almeno <strong>12</strong> rilevazioni di prevalenza dei tempi di attesadelle prestazioni di specialistica ambulatoriale e di ricovero e cura oggetto di monitoraggio.La Direzione Generale Sanità, in adempimento alla DGR VIII/5743 del 31 ottobre 2007, dal maggio2008 sta raccogliendo i dati delle rilevazioni prospettiche mensili attraverso un portale webdedicato, messo a disposizione di tutti gli erogatori, adeguatamente formati, che accedonoattraverso ID e Password.Nel merito delle modalità di monitoraggio dei tempi di attesa si richiama a quanto disposto dallaDGR n. <strong>IX</strong>/1775 del 24 maggio <strong>2011</strong>, che recepisce l’Intesa del 28 ottobre 2010 tra il Governo, leRegioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano sul Piano Nazionale di Governo delle Listed’Attesa per il triennio 2010-20<strong>12</strong>.Per un efficace esecuzione dell’attività di monitoraggio è indispensabile disporre, anche nel flussoinformativo delle dimissioni ospedaliere, delle informazioni relative a “classe di priorità delricovero” e “data di prenotazione del ricovero programmato” al miglior livello di completezza ecorrettezza di compilazione.La completa e corretta compilazione di tali informazioni costituisce inoltre un adempimentofondamentale per l'accesso alle risorse aggiuntive del Servizio Sanitario Nazionale da parte delleRegioni e pertanto gli episodi di ricovero registrati in maniera non conforme saranno consideratinon finanziabili per errori invalidanti.10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!