20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano Regionale dellaPrevenzione Veterinaria.2345Formazione eaggiornamentodel personaleRendicontazionedei LEAUtilizzazionedelle risorsefinanziarieImplementazionee aggiornamentodei sistemiPredisposizione del “Programmaannuale di formazione” incoerenza con gli obiettivistrategici della DG Sanità e congli obiettivi specifici del PRPV.Nella fattispecie rivestono unruolo di primaria importanza leseguenti aree di intervento;1. Standard di funzionamentodelle ASL;2. Sistema InformativoVeterinario Integrato;3. Gestione delle emergenze.Percorsi formativi specialisticiattivati dall’UNIMI, inapplicazione della d.g.r. n. 1409del 09/03/<strong>2011</strong>.Le prestazioni di competenzadella sanità pubblica veterinariasono incluse nell’area.Al fine di innovare e incrementarel’efficacia e la qualità dell’attivitàdi “Controllo ufficiale” nel campodella sanità pubblica veterinaria sirendono disponibili le seguentirisorse:a. Una quota vincolata di risorsedel fondo funzioni non coperteda tariffe predefinite anno20<strong>12</strong>, pari ad € 2.000.000,00;b. Fondi statali per le attivitàconnesse ai servizi veterinari,pari ad una sommacomplessiva di €1.000.000,00.c. Introiti derivantidall’applicazione del D.Lgs. n.194/2008 e dalle sanzionicorrelate con l’attuazione delcontrollo ufficiale secondoquanto indicato con nota prot.n. H1.<strong>2011</strong>.00281<strong>12</strong>.Implementare il SIVI in sintoniacon le indicazioni regionali,curando in modo particolare i Standard e SIVI:o pianificazione di un percorso diformazione che coinvolga almeno1/3 degli operatori del ControlloUfficiale; Attivazione di percorsi/iniziative diformazione per la gestione delleemergenze di competenza dellasanità pubblica veterinaria. Attivazione, se del caso, di accordibilaterali con l’UNIMI nell’ambitodei percorsi di specializzazionepromossi dalla Facoltà di MedicinaVeterinaria. Monitoraggio e rendicontazionedelle attività contemplate nei LEAin conformità al timing definitodall’U.O. Veterinaria. Attivazione di progetti nel campodella prevenzione veterinariaattraverso l’utilizzo della quotavincolata dei Fondi funzioni nontariffabili. Tali progetti dovrannoessere predisposti e rendicontatisecondo le linee di indirizzoemanate dall’U.O. Veterinaria. Attivazione di progetti relativiall’attuazione delle azioniprogrammate dalla Regionenell’ambito dell’APQ EXPO 2015. Attuazione degli step previsti dalleprocedure di implementazione delSIVI, secondo le modalità ed i tempi9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!