20.08.2015 Views

IX / 2633 06/12/2011

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

DELIBERAZIONE N° IX / 2633 Seduta del 06/12 ... - Quotidiano Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLEGATO 1 - CAF241 - osservazione per la valutazione delle risorse individuali nell'ambito dell'autonomiapersonale, dell'integrazione sociale e delle capacità lavorativeAF571 - valutazione della comunicazione e del linguaggio in età evolutiva: in sede (94084)AF581 - valutazione neuromotoria in età evolutiva, compresa la valutazione protesica: in sede(93011; 930<strong>12</strong>; 93013; 93041; 93042; 93051; 93052)AF591 - valutazione neuropsicologica in età evolutiva: in sede. (93014; 94021; 94022; 94081;94082)AF601 - valutazione dello sviluppo psicomotorio in età evolutiva: in sede.AG572 - valutazione della comunicazione e del linguaggio in età evolutiva: fuori sede.AG582 - valutazione neuromotoria in età evolutiva, compresa la valutazione protesica: fuori sede.AG602 - valutazione dello sviluppo psicomotorio in età evolutiva: fuori sede.AG642 - valutazione neuropsicologica in età evolutiva: fuori sede.CA001- somministrazione test di sviluppo o di livello cognitivo in età evolutiva (94011; 940<strong>12</strong>)CA002- valutazione neurofunzionale visiva in età evolutivaCA0<strong>06</strong> - somministrazione di test proiettivi e della personalità in età evolutiva (94083)CA007 - somministrazione di test di valutazione della disabilità sociale in età evolutiva (94085)CA008 - somministrazione di test per la valutazione del carico familiare e dello stress genitorialenei disturbi neuropsichici dell'età evolutiva (94086)9302 - Valutazione ortottica9543 - Valutazione audiologica3. PSICOTERAPIADefinizione:Interventi strutturati, mirati ad una trasformazione da parte del paziente e/o genitore delmodo di percepire e di intendere i propri vissuti e pensieri, ed alla modificazione deicomportamenti. E’ svolta nell’ambito di un programma terapeutico concordato con ilpaziente ed i suoi familiari, con frequenza, durata e modalità degli incontri fisse epredefinite, e prevede l’utilizzazione di tecniche specifiche da parte di operatoriadeguatamente formati.Criteri:viene svolta da operatori iscritti all’albo degli psicoterapeutiprevede l'utilizzo di tecniche specificheha carattere continuativo nel tempola frequenza, la collocazione oraria e la durata sono prestabilite anche se con modalitàdiverse a secondo della psicoterapia consideratai contenuti vengono registrati sulla cartella clinicaInclude:psicoterapia individualepsicoterapia congiunta genitore/bambinopsicoterapia della coppia genitorialepsicoterapia di gruppo4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!